Slider[Style1]

Style2

Style3[OneLeft]

Style3[OneRight]

Style4

Style6

Style3a[OneLeft]

Style3a[OneRight]

NOVITÀ': Da oggi Sezze Digitale sbarca su Telegram https://t.me/sezzedigitale [ @sezzedigitale ] Tutte le notizie, indiscrezioni e le novità saranno disponibili in tempo reale sul nostro nuovo canale operativo da oggi. Vi aspettiamo :) Clicca QUI per essere reindirizzato su TELEGRAM

Rai 4 in HD a breve (TivuSat e Sky)


L'indiscrezione sta circolando in queste ore sul Digital-Forum. Sembra infatti che già a partire dal 15 Gennaio (o comunque nei prossimo giorni) la versione in Alta Definizione di Rai4 sbarcherà su TivùSat e su Sky.
Un canale free dedicato agli amanti delle SerieTV che nei mesi scorsi ha fatto il suo ingresso sulla piattaforma Sky posizionandosi al canale 104 (sostituendo Rete4).
La versione sarà disponibile solo via satellite, almeno per il momento, tramite TivùSat e Sky

EDIT 15/01/2016: Il canale è arrivato in fase di TEST sul satellite e dovrebbe partire ufficialmente la settimana seguente. Maggiori info dettagliate saranno date in seguito su questa pagina

SEZZE DIGITALE

Dal 7 Settembre i canali gratuiti di Mediaset visibili solo con Digitale Terrestre e TivùSat (no Sky)


Era nell'aria una scelta simile da parte di Mediaset ed ora è ufficiale: da lunedì 7 Settembre i canali gratuiti di Mediaset (Rete4 , Canale5 ed Italia1) saranno visibili esclusivamente sul Digitale Terrestre e su TiùSat. Non saranno quindi più disponibili per i decoder Sky ne per i decoder FTA (satellitari per i canali gratuiti).

Una scelta sorprendente che Mediaset giustifica così:
Il segnale satellitare emesso da Mediaset è protetto dalle leggi sul diritto d’autore. Poiché Mediaset è un network commerciale e per le sue trasmissioni free affronta notevoli costi e investimenti senza chiedere nulla al pubblico dei telespettatori, non può consentire che altri operatori continuino a utilizzare tale segnale senza pagare nulla.
Mediaset ha provato quindi a raggiungere accordi, ma questo non è stato possibile.
In ogni caso, anche dal 7 settembre quando il segnale sarà criptato integralmente, se segui i canali Mediaset via satellite potrai continuare a usufruire gratuitamente della programmazione di Canale 5, Italia 1 e Retequattro sulla piattaforma TivùSat. Con un vantaggio: potrai anche vedere altri cinque canali tematici gratuiti trasmessi da Mediaset sul digitale terrestre (Iris, La5, Top Crime, Italia2, Extra) e attualmente non disponibili sulla pay tv satellitare.
La smart card per accedere al servizio è compresa nell'offerta gratuita Tivùsat.
Oltre 2 milioni di famiglie usano Tivùsat e vedono perfettamente via satellite oltre 60 canali gratuiti.
In conclusione: dal 7 settembre potrai vedere via satellite non più tre ma otto canali Mediaset in versione integrale e senza alcun oscuramento solo con Tivùsat. Gratuitamente. La tua tv Gratuita Ovunque Via satellite
Nei prossimi giorni seguiranno aggiornamenti


SEZZE DIGITALE
Fonte: programmisat.it

Focus e Giallo sbarcano su TivuSat


Ancora novità sul satellite! Dopo avervi annunciato l'arrivo di Cartoonito e La7d fanno ora ingresso sulla piattaforma satellitare TivùSat anche i canali Giallo e Focus.
Altri canali si aggiungono quindi alla piattaforma nazionale satellitare dedicata soprattutto ai cittadini non coperti dal segnale di alcuni o tutti i Multiplex del Digitale Terrestre.

Per la sintonia manuale trovate i canali seguendo queste impostazioni:
Satellite: EutelSat Hotbird 13° Est
Frequenza: 11'881 GHz
Polarizzazione: Verticale [V]
Symbol Rate: 27500
FEC: 3/4

Se avete attiva la numerazione automatica dei canali (LCN), troverete i canali alle posizioni 38 per Giallo e 56 per Focus.

Un altro passo è stato fatto ma restano ancora tanti i canali tagliati fuori da questa piattaforma: su tutti i 3 canali Mediaset generalisti in Alta Definizione (Rete4 HD, Canale5 HD ed Italia1 HD).

A tal proposito vi segnaliamo una pagina Facebook che da tempo sostiene l'arrivo di tutti i canali sulla piattaforma: Vogliamo tutti i canali del Digitale Terrestre su TivùSat
Noi, come sempre, sosteniamo questa pagina credendo che tutti hanno diritto ad una televisione fruibile senza problemi dovuti alla copertura (Digitale Terrestre).

SEZZE DIGITALE


La7d sbarca su TivuSat


Dopo Cartoonito questa volta è il turno di La7d che sbarca su TivùSat al canale * della numerazione automatica (già presente al canale 29 del Digitale Terrestre).
Il canale si aggiunge quindi alla programmazione di La7, già presente su TivùSat sin dalla nascita, che conseguentemente all'arrivo cambierà frequenza.
Un ulteriore canale si aggiunge quindi alla piattaforma nazionale satellitare dedicata soprattutto ai cittadini non coperti dal segnale di alcuni o tutti i Multiplex del Digitale Terrestre.

Per la sintonia manuale trovate il canale seguendo queste impostazioni:
Satellite: EutelSat Hotbird 13° Est
Frequenza: 11'642 GHz
Polarizzazione: Orizzontale [H]
Symbol Rate: 27500
FEC: 3/4

*Il canale non è ancora inserito in numerazione automatica. Verrà inserito nei prossimi giorni e debitamente comunicato qui.
Un altro passo è stato fatto ma restano ancora tanti i canali tagliati fuori da questa piattaforma: su tutti i 3 canali Mediaset generalisti in Alta Definizione (Rete4 HD, Canale5 HD ed Italia1 HD).

A tal proposito vi segnaliamo una pagina Facebook che da tempo sostiene l'arrivo di tutti i canali sulla piattaforma: Vogliamo tutti i canali del Digitale Terrestre su TivùSat
Noi, come sempre, sosteniamo questa pagina credendo che tutti hanno diritto ad una televisione fruibile senza problemi dovuti alla copertura (Digitale Terrestre).

SEZZE DIGITALE

GUIDA: Come sintonizzare il canale Cartoonito (Digitale Terrestre e TivùSat)


In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Cartoonito sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat.
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

1 - DIGITALE TERRESTRE 

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Cartoonito devi controllare se la tua zona è servita dal Mux MDS2 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune. A questo punto, una volta cliccato su "Verifica" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il MDS2 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il MDS2 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°36(ch. n°46 per la Sardegna) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Cartoonito attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 46.

2 - SATELLITE 

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale Cartoonito, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva. Un esempio è il decoder Humax 5600S-HD da noi recensito [QUI]

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale Cartoonito potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
- Per Cartoonito:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 11919
Orientamento: V (Verticale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 5/6
Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale alla posizione 29 di TivùSat.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

SEZZE DIGITALE

Cartoonito sbarca su TivuSat al canale 29


Era presente già da alcuni giorni ma da oggi Cartoonito è disponibile ufficialmente su TivùSat al canale 29 della numerazione automatica (già presente sul DTT al canale 46).
Un nuovo canale Mediaset si aggiunge quindi alla piattaforma nazionale satellitare dedicata soprattutto ai cittadini non coperti dal segnale di alcuni o tutti i Multiplex del Digitale Terrestre.

Per la sintonia manuale trovate il canale seguendo queste impostazioni:
Satellite: EutelSat Hotbird 13° Est
Frequenza: 11'919 GHz
Polarizzazione: Verticale [V]
Symbol Rate: 29900
FEC: 5/6

E' disponibile la GUIDA per sintonizzare il canale Cartoonito sul Digitale Terrestre e/o sul Satellite con TivùSat: per informazioni clicca [QUI]

Un altro passo è stato fatto ma restano ancora tanti i canali tagliati fuori da questa piattaforma: su tutti i 3 canali Mediaset generalisti in Alta Definizione (Rete4 HD, Canale5 HD ed Italia1 HD).

A tal proposito vi segnaliamo una pagina Facebook che da tempo sostiene l'arrivo di tutti i canali sulla piattaforma: Vogliamo tutti i canali del Digitale Terrestre su TivùSat
Noi, come sempre, sosteniamo questa pagina credendo che tutti hanno diritto ad una televisione fruibile senza problemi dovuti alla copertura (Digitale Terrestre).


SEZZE DIGITALE

Mediaset Premium pronta a sbarcare sul Satellite


Secondo alcune indiscrezioni emerse in rete negli ultimi giorni (dal Digital-Forum) Mediaset Premium, la pay-tv di Mediaset presente da anni sul Digitale Terrestre, sarebbe pronta a sbarcare sul satellite!
L'azienda sta infatti valutando questa possibilità (magari con qualche legame con TivùSat) per poter trasmettere l'Esclusiva che avrà per i prossimi 3 anni, la Uefa Champions League, anche via satellite avendo i diritti per ogni piattaforma.
Questo potrebbe portare Mediaset a lanciare canali sul satellite, in Alta Definizione, collegati ad una offerta che potrebbe essere diversa da quella del Digitale Terrestre, per una questione di diritti televisivi.
La Serie A, per esempio, stando all'ultimo bando sarebbe in Esclusiva Mediaset solo sul terrestre (sul satellite lo è già per Sky).
Altre questioni si potrebbero creare per Eurosport, Disney Channel e Fox Sports, canali oggi trasmessi anche da Sky sul satellite.

Al momento le notizie sono nulle ma se l'indiscrezione venisse confermata si aprirebbe uno scenario che porterebbe ad una rivoluzione nella televisione italiana.
Rivoluzione iniziata dalla stessa concorrente, Sky, con il lancio sul Digitale Terrestre di SkyTg24 e la promessa per altri canali, senza dimenticare la partenza del servizio IPTV con Telecom dove trasmetterà tutti i suoi canali senza alcuna necessità di avere una parabola.
Si preannunciano mesi importanti...

SEZZE DIGITALE

GUIDA: come sintonizzare il canale Rai 4 (Digitale Terrestre e TivùSat)


In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Rai 4 sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat.
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

1 - DIGITALE TERRESTRE 

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre ai canali in questione, anche canali in HD:
 

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Rai 4 devi controllare se la tua zona è servita dal Mux Rai contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendola tua provincia ed il tuo comune e selezionando "TV". A questo punto, una volta cliccato su "Cerca" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il Mux 3 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il Mux 3 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°26 (n°43 per la Sardegna) ed avviare la ricerca. (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Rai 4 attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 21.

2 - SATELLITE (TivùSat) 

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche  il canale  Rai 4, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva.

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente i canali in Alta Definizione della Rai potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
- Per Rai 4:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 10992
Orientamento: V (Verticale)
Symbol Rate: 27500
FEC: 2/3

Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale alla posizione 10.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

SEZZE DIGITALE

LEGGI ANCHE:

GUIDA: come sintonizzare il canale Rai YoYo (Digitale Terrestre e TivùSat)



In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Rai YoYO sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat.
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

1 - DIGITALE TERRESTRE 

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre ai canali in questione, anche canali in HD:
 

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Rai YoYo devi controllare se la tua zona è servita dal Mux Rai contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendola tua provincia ed il tuo comune e selezionando "TV". A questo punto, una volta cliccato su "Cerca" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il Mux 3 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il Mux 3 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°26 (n°43 per la Sardegna) ed avviare la ricerca. (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Rai YoYo attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 43.

2 - SATELLITE (TivùSat) 

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche  il canale  Rai YoYo, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva.

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente i canali in Alta Definizione della Rai potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
- Per Rai YoYo:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 11804
Orientamento: V (Verticale)
Symbol Rate: 27500
FEC: 3/4

Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale alla posizione 27.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

SEZZE DIGITALE


GUIDA: Come sintonizzare il canale Mediaset Top Crime (Digitale Terrestre e TivùSat)



In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Mediaset TOP CRIME sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat.
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

1 - DIGITALE TERRESTRE 

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre al canale in questione, anche canali in HD:
 

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Mediaset Top Crime devi controllare se la tua zona è servita dal Mux MDS2 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune. A questo punto, una volta cliccato su "Verifica" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il MDS2 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il MDS2 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°36(ch. n°46 per la Sardegna) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Mediaset Top Crime attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 39.

2 - SATELLITE 

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale Mediaset Top Crime, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva. Un esempio è il decoder Humax 5600S-HD da noi recensito [QUI]

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale Mediaset Top Crime potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
- Per Mediaset Top Crime:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 11373
Orientamento: H (Orizzontale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 3/4
Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale alla posizione 39 di TivùSat.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

SEZZE DIGITALE

GUIDA: Come sintonizzare il canale Mediaset Italia 2 (Digitale Terrestre e TivùSat)



In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Mediaset Italia Due sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat.
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

1 - DIGITALE TERRESTRE 

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre al canale in questione, anche canali in HD:
 

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Mediaset Italia Due devi controllare se la tua zona è servita dal Mux MDS2 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune. A questo punto, una volta cliccato su "Verifica" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il MDS2 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il MDS2 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°36(ch. n°46 per la Sardegna) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Mediaset Italia 2 attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 35.

2 - SATELLITE 

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale Mediaset Italia 2, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva. Un esempio è il decoder Humax 5600S-HD da noi recensito [QUI]

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale Mediaset Italia 2 potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
- Per Mediaset Italia Due:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 11373
Orientamento: H (Orizzontale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 3/4
Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale alla posizione 16 di TivùSat.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

SEZZE DIGITALE


GUIDA: Come sintonizzare il canale Iris (Digitale Terrestre e TivùSat)


In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Iris sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat.
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

1 - DIGITALE TERRESTRE 

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre al canale in questione, anche canali in HD:
 

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Iris devi controllare se la tua zona è servita dal Mux MDS4 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune e selezionando "TV". A questo punto, una volta cliccato su "Verifica" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il MDS4 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il MDS4 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°49(ch. n°52 per la Sardegna) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Iris attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 22.

2 - SATELLITE 

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale Iris, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva. Un esempio è il decoder Humax 5600S-HD da noi recensito [QUI]

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale Iris potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
- Per Iris:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 11373
Orientamento: H (Orizzontale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 3/4
Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale alla posizione 11 di TivùSat.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

SEZZE DIGITALE

GUIDA: Come sintonizzare DMAX (Digitale Terrestre e TivùSat)


In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale DMAX sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite (TivùSat & Sky).
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

1 - DIGITALE TERRESTRE 

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre al canale in questione, anche canali in HD:
 

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale DMAX devi controllare se la tua zona è servita dal Mux TIMB1 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune e selezionando "TV". A questo punto, una volta cliccato su "Apply" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il TIMB1 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il TIMB1 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°47 (ch. n°56 per la Sardegna) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale DMAX attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 52.

2 - SATELLITE 

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale DMAX, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva o Decoder Sky con tessera abbonamento.

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale DMAX potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
- Per DMAX:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 12.616
Orientamento: H (Orizzontale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 5/6
- Per DMAX +1:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 11881.00
Orientamento: V (Verticale)
Symbol Rate: 27500
FEC: 3/4
Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate i canali all posizioni 136 e 137 per Sky e 28 per TivùSat.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

SEZZE DIGITALE

GUIDA: Come sintonizzare Discovery Real Time (Digitale Terrestre e TivùSat)


In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Real Time sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite (TivùSat & Sky).
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

1 - DIGITALE TERRESTRE 

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre al canale in questione, anche canali in HD:
 

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Real Time devi controllare se la tua zona è servita dal Mux TIMB1 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune e selezionando "TV". A questo punto, una volta cliccato su "Apply" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il TIMB1 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il TIMB1 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°47 (ch. n°56 per la Sardegna) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Real Time attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 31.

2 - SATELLITE 

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale  Real Time, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva o Decoder Sky con tessera abbonamento.

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale Real Time potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
- Per Real Time:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 11862.00
Orientamento: H (Orizzontale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 5/6
- Per Real Time +1:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 11355.00
Orientamento: V (Verticale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 5/6
Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate i canali all posizioni 131 e 132 per Sky e 31 per TivùSat.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

SEZZE DIGITALE

Canale 5 criptato sul satellite (e su Sky) dal 24 Marzo 2014


C'era una volta Canale 5, diranno addesso milioni di telespettatori che non avendo la possibilià di ricevere il canale di Mediaset sul Digitale Terrestre per problemi dovuti alla morfologia del territorio (vedi montagne e altipiani) non potranno più vedere, almeno fino ad un ripensamento, il canale di punta di Mediaset dalle ore 11.00 alle 19.00 ogni giorno.
La scelta creerà un danno a chi possiede un decoder satellitare free e, soprattutto, agli abbonati Sky che vedranno sul canale 105 il simpatico cartello che qui sopra abbiamo pubblicato.
Cartello che invita i telespettatori a seguire Canale 5 sul Digitale Terrestre (presente anche in Alta Definizione) oppure su TivùSat, il servizio che permette di poter usufruire di una buona parte dei canali gratuiti del digitale terrestre ma tramite il satellite grazie alla scheda TivùSat fornita con i Decoder Compatibili.
Allora una soluzione c'è? Certo, ma mettiamoci nei panni di chi ha un Decoder Sky e chi ha il Digitale Terrestre ma non riesce a ricevere Canale5.
Nel primo caso abbiamo due possibilità: se riusciamo a ricevere Canale5 sul Terrestre basterà la Digital Key, la soluzione più comoda ed economica.
Il problema sorge quando non riusciamo a sintonizzare il canale sul Digitale Terrestre. In questo caso la strada è soltanto una: comprarsi un Decoder TivùSat con relativa scheda.
Costo? Circa 100€ per continuare a vedere senza problemi Canale 5 nell'orario del criptaggio (11.00-19.00).
A questo punto non conviene abbandonare proprio questo canale?A questa domanda lasciamo rispondere a voi lettori.
Perchè Mediaset ha fatto questa scelta? Così non perderebbe solo telespettatori e quindi Audience?
Certo, Mediaset sa che perderà una percentuale seppur piccola (quasi nulla) di telespettatori ma forse, facendosi due calcoli, hanno visto che è meglio così.
Perchè? A questa domanda può rispondere solo Mediaset ma, secondo noi, tra i vari motivi potrebbe essercene uno in particolare di cui ora parlaremo.
Nella prossima stagione calcistica Sky possiede i diritti televisivi in Esclusiva della Champions League, una delle competizioni che da sempre fa da traino alle pay-tv per il semplice motivo che ne fanno parte i grandi club. La scelta di criptare Canale5 è un danno soprattutto per i milioni di abbonati a Sky (poco meno di 5.000.000). Tuttavia Mediaset potrebbe essere interessata ad acquistare, in condivisione, i diritti della Champions per la prossima stagione e avrebbe, oltre al cash in contanti, la carta "Canale5" per poter strappare l'Esclusiva a Sky.
Ma a Sky cosa interessa di Canale5? Niente e tutto. Fosse per loro lo toglierebbero anche dal decoder ma come reagirebbero i milioni abbonati? Ecco, quella reazione potrebbe verificarsi già ora con questa scelta di avere sul proprio decoder la versione criptata di Canale5.
Secondo Mediaset, quindi, Sky sarebbe interessata a rendere visibile il canale sul proprio Decoder. Così come Mediaset è interessata a far vedere agli abbonati Premium le partite della Champions League.
Vedremo come evolverà la situazione nei prossimi mesi...

SEZZE DIGITALE

MotoGP 2014 su Cielo: ecco le gare trasmesse in chiaro


SkySport, come già noto, trasmetterà per il 2014 tutta la MotoGP live ed in Esclusiva sul canale dedicato: SkySport MotoGP HD. Dei 18 Gran Premi 8 andranno anche in chiaro su Cielo, il canale free di Sky presente sul Digitale Terrestre e sul Satellite (anche con TivùSat) [Per sintonizzare il canale Cielo potete seguire questa Guida cliccando QUI].
Gli altri GP verranno comunque trasmessi anche su Cielo ma in Differita di qualche ora.
Ecco le gare che verranno trasmesse sia su Sky che su Cielo:
  • 23 Marzo - Qatar
  • 1 Giugno - Italia
  • 13 Luglio - Germania
  • 10 Agosto - Indianapolis
  • 17 Agosto - Repubblica Ceca
  • 14 Settembre - San Marino & Riviera di Rimini
  • 28 Settembre - Aragogna
  • 9 Novembre - Valencia
Qui di seguito trovate anche l'immagine con tutte le gare. Quelle contrassegnata con "In Esclusiva" verranno trasmesse live solo su Sky mentre tutte le altre "in Diretta" anche su Cielo.

SEZZE DIGITALE

LEGGI ANCHE:

Mediaset: a quando l'arrivo di Rete4HD, Canale5HD ed Italia1HD su TivùSat?


A distanza di un anno dal nostro ultimo articolo nel quale abbiamo parlato del probabile arrivo su TivùSat (Satellite) dei canali in Alta Definizione di Mediaset Free quali Rete4 HD, Canale5 HD ed Italia1 HD, ci ritroviamo ancora qui a scrivere che al momento Mediaset non sembra intenzionata a rendere disponibili questi canali anche a chi non ha la possibilità di riceverli per via terrestre con il Digitale Terrestre (almeno il 10% della popolazione Italiana non riceve tutti i Mux Nazionali, quindi circa 6 Milioni di abitanti, ai quali vanno aggiunti chi non ha possibilità di riceverlo per problemi singolari, condominiali etc...)

Sembra assurdo che nel 2014 dobbiamo ancora parlare di un servizio che almeno le reti generaliste dovrebbero offrire ai propri telespettatori.
La Rai trasmette già i suoi 3 canali principali, Rai 1 - Rai 2 - Rai 3, in Alta Definizione via satellite con TivùSat, oltre che con il canale generico Rai HD sul terrestre che verrà presto convertito in Rai1 HD in attesa di poter servire buona parte della popolazione con il Mux 5 che già contiente Rai2 HD e Rai3 HD.
Mediaset si è limitata, al momento, a trasmettere i propri canali in Alta Definizione esclusivamente sul terrestre con il Mux MDS 3 (per Canale 5 HD) e La3 (per Italia1 HD e Rete4 HD).

I telespettatori sono stanchi di dover sentire le solite "scuse" da parte di Mediaset che scarica le proprie strategie motivandole come "obbligatorie in questo periodo di crisi".
Tivùsat è nata nel 2009 dalla spinta della stessa Mediaset che, ottenendo un accordo con Rai e Telecom Italia Media (ex proprietaria di La7) ha fondato per la prima volta nel nostro paese una "cooperativa" di reti pubbliche per trasmettere via satellite, grazie all'utilizzo di un criptaggio, programmi che possono essere trasmessi esclusivamente all'interno di questo, per via degli accordi internazionali.

In questi giorni è stata lanciata un'iniziativa dagli stessi telespettatori per far sentire la propria voce a Mediaset. E' stata aperta una petizione per spingere Mediaset all'apertura dei canali sopra citati su TivùSat.
Per tutti coloro che vogliono sostenerla mettendo una semplice firma virtuale, possono farlo direttamente cliccando QUI e compilando i campi necessari alla validazione della propria firma.

Vi ricordiamo che esiste anche una pagina Facebook dedicata a tutti gli utenti TivùSat che chiedono ai vari editori di aprire i propri canali già presenti sul Digitale Terrestre anche su TivùSat. Nel corso degli anni, anche grazie a questa pagina, ne sono arrivati molti ma molti ne devono ancora arrivare.
Trovate la pagina a questo link: https://www.facebook.com/tivusat

SEZZE DIGITALE

La nuova offerta tv di LT Multimedia: Marcopolo, Leonardo, Alice e Nuvolari


E' stata definita ufficialmente la nuova offerta tv di LT Multimedia che sarò composta dai canali Marcopolo, Alice, Nuvolari e Leonardo.
Il canale Marcopolo sarà disponibile dal 18/02/2014 sul Digitale Terrestre al canale 224 (Mux Timb2 ch.60).
Sempre dal 18/02 sarà operativa la nuova copertura satellitare di tutti i canali LT Multimedia (Hot Bird 13.0° Est, 11334 MHz, Orizzontale , Symbol rate: 27500, fec 3/4).
Dal 20/02, inoltre, chiudono i canali Alice Cucina, SportUno, SportDue e SportTre (ex SportItalia).

SEZZE DIGITALE

GUIDA: Come Sintonizzare Cielo (Digitale Terrestre e TivùSat)


ATTENZIONE! Sky ha deciso di criptare il canale CIELO su TivùSat (non riguarda quindi il canale presente sul Digitale Terrestre) durante alcuni eventi sportivi: tra questi anche la MotoGP 

In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Cielo sulle varie piattaforme che trasmettono il canale gratuito prodotto da Sky, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat (oltre ovviamente sul decoder Sky per tutti gli abbonati).
Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.
Ricordiamo inoltre che è possibile guardare Cielo in streaming sul sito www.cielotv.it



DIGITALE TERRESTRE

REQUISITO 1: Per poter sintonizzare il canale Cielo sul proprio decoder/tv è necessario basta avere uno dei classici decoder per il digitale terrestre che riceve il segnale in DVB-T (ovvero tutti). Ovviamente è possibile ricevere il canale Cielo anche se avete un decoder in DVB-T2, cioè in grado di ricevere anche i canali in Alta Definizione. Nel nostro caso però riceverete comunque solo la versione in Standard Definition, non essendo disponibile la versione in HD sul Digitale Terrestre.
Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre ai canali in questione, anche canali in HD:

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Cielo devi controllare se la tua zona è servita dai Mux di Rete A. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI e inserendo i dati relativi alla tua regione, alla provincia e al nome del tuo comune. A questo punto si aprirà una lista di Mux disponibili nella tua zona (i Mux non sono altro che "contenitori" di canali). Se nella categoria operatore compare il Mux ReteA1 allora avrete buone probabilità di ricevere Cielo. Tuttavia eventuali condizioni morfologiche della propria zona potrebbero non favorire la ricezione del canale. Per poter verificare la ricevibilità basta seguire il prossimo passo

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione dei canali. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°44 [i residenti nelle regioni: Liguria, Toscana, Umbria e Sardegna possono provare a cercare anche sulla frequenza n°32] ed avviare la ricerca. (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Cielo attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali). 
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 26.

SATELLITE (TivùSat)

REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale Cielo, visto che è presente sullo stesso satellite.
Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere il canale Cielo è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva. 

PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale Cielo potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
Satellite: Hotbird 13
Frequenza: 12034.00
Orientamento: V (Verticale)
Symbol Rate: 29900
FEC: 5/6
Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale Cielo alla posizione 19.

SATELLITE (Sky)
Se avete un Decoder Sky il vostro ricevitore sintonizzerà automaticamente il canale Cielo alla posizione 126 della LCN. In questo caso è disponibile anche in HD per i clienti Sky con il pack HD.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarificare un dubbio

SEZZE DIGITALE