Slider[Style1]

Style2

Style3[OneLeft]

Style3[OneRight]

Style4

Style6

Style3a[OneLeft]

Style3a[OneRight]

NOVITÀ': Da oggi Sezze Digitale sbarca su Telegram https://t.me/sezzedigitale [ @sezzedigitale ] Tutte le notizie, indiscrezioni e le novità saranno disponibili in tempo reale sul nostro nuovo canale operativo da oggi. Vi aspettiamo :) Clicca QUI per essere reindirizzato su TELEGRAM

GUIDA: Come sintonizzare il canale MTV8


In questa Guida vi spieghiamo come sintonizzare sul vostro decoder o sulla vostra tv compatibili il canale di Sky trasmesso sul Digitale TerrestreMTV8. A breve una Guida anche per il Sat

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale MTV8 la tua zona deve essere servita dal Mux TIMB3 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune e selezionando "TV". A questo punto, una volta cliccato su "Apply" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il TIMB3 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il TIMB3 la tua zona potrebbe non essere servita dal segnale richiesto.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°48 (in alternativa potete provare anche con la 26 o 42) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale MTV8 attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 8.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarificare un dubbio

SEZZE DIGITALE 

GUIDA: Come sintonizzare il canale DEEJAY TV


In questa Guida vi spieghiamo come sintonizzare sul vostro decoder o sulla vostra tv compatibili il canale di Discovery trasmesso sul Digitale TerrestreDEEJAY TV. A breve una Guida anche per il Sat

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.

REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale DeejayTV la tua zona deve essere servita dal Mux ReteA1 contenente il canale.

PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°44 (in alternativa potete provare anche con la 32) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale DeejayTV attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 9.

DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarificare un dubbio

SEZZE DIGITALE 

Segnale Mediaset del Mux4 (ch49) assente in provincia di Latina


Ci sono giunte centinaia di segnalazioni da parte vostra riguardo un problema di ricezione del Mux MDS4 (ch49) di Mediaset (Rete4,Canale5,Italia1).
Siamo a conoscenza del problema che riguarda molti utenti che ricevono il segnale da Latina, Borghi di Latina, Pontinia, Sezze, Priverno ed in generale l'area della pianura pontina e monti lepini.
Il problema dovrebbe essere una mal configurazione tecnica dei Mux (quindi il problema è di Mediaset) tra i ripetitori di M.Trevi, M.Cavo e M.Curio.

Siamo in attesa di un riscontro da parte di Mediaset. Vi terremo aggiornati

AGGIORNAMENTO del 25/8 ore 21:00: il problema è stato risolto. I canali sono ora nuovamente visibili senza problemi

SEZZE DIGITALE

Dal 7 Settembre i canali gratuiti di Mediaset visibili solo con Digitale Terrestre e TivùSat (no Sky)


Era nell'aria una scelta simile da parte di Mediaset ed ora è ufficiale: da lunedì 7 Settembre i canali gratuiti di Mediaset (Rete4 , Canale5 ed Italia1) saranno visibili esclusivamente sul Digitale Terrestre e su TiùSat. Non saranno quindi più disponibili per i decoder Sky ne per i decoder FTA (satellitari per i canali gratuiti).

Una scelta sorprendente che Mediaset giustifica così:
Il segnale satellitare emesso da Mediaset è protetto dalle leggi sul diritto d’autore. Poiché Mediaset è un network commerciale e per le sue trasmissioni free affronta notevoli costi e investimenti senza chiedere nulla al pubblico dei telespettatori, non può consentire che altri operatori continuino a utilizzare tale segnale senza pagare nulla.
Mediaset ha provato quindi a raggiungere accordi, ma questo non è stato possibile.
In ogni caso, anche dal 7 settembre quando il segnale sarà criptato integralmente, se segui i canali Mediaset via satellite potrai continuare a usufruire gratuitamente della programmazione di Canale 5, Italia 1 e Retequattro sulla piattaforma TivùSat. Con un vantaggio: potrai anche vedere altri cinque canali tematici gratuiti trasmessi da Mediaset sul digitale terrestre (Iris, La5, Top Crime, Italia2, Extra) e attualmente non disponibili sulla pay tv satellitare.
La smart card per accedere al servizio è compresa nell'offerta gratuita Tivùsat.
Oltre 2 milioni di famiglie usano Tivùsat e vedono perfettamente via satellite oltre 60 canali gratuiti.
In conclusione: dal 7 settembre potrai vedere via satellite non più tre ma otto canali Mediaset in versione integrale e senza alcun oscuramento solo con Tivùsat. Gratuitamente. La tua tv Gratuita Ovunque Via satellite
Nei prossimi giorni seguiranno aggiornamenti


SEZZE DIGITALE
Fonte: programmisat.it

Rai Sport 1 HD, dal 14 Settembre al canale 557 del Digitale Terrestre


La Rai ha ufficializzato la partenza del canale RaiSport1 in HD a partire dal 14 Settembre al canale 557 del Digitale Terrestre.
Una novità che era attesa ormai da tempo e che finalmente si appresta a realizzare.

Al momento non si hanno ulteriori dettagli ma il canale sarà probabilmente disponibile anche su TivùSat. Per le altre questioni tecniche ci sarà da attendere ancora qualche giorno.

AGGIORNAMENTO: il canale è disponibile nel Mux 4 Rai (ch.40)

SEZZE DIGITALE
Fonte: Digital-Forum 

Segnale Rai assente nella provincia di Latina


ATTENZIONE: Risulta attualmente fuori funzione il ripetitore della RAI di M.Trevi in Sezze(LT) che serve tutta l'area della pianura pontina (Latina, Pontinia, Sabaudia, Sezze, Priverno, Aprilia, Nettuno, Anzio etc...).
Sezze Digitale ha prontamente segnalato alla Rai il problema che nelle prossime ore risolverà l'anomalia.
Per tutti coloro che effettuando una risintonizzazione hanno perso i canali Rai dalla lista dei canali basterà, non appena i canali Rai saranno di nuovo disponibili, effettuare una nuova sintonizzazione automatica.
Seguiranno aggiornamenti.

P.S: vi ricordiamo che i canali Rai sono disponibili in streaming su www.rai.tv e sull'applicazione mobile Rai.TV disponibile su dispositivi Android ed Apple.

AGGIORNAMENTO 1: Ci informano che il ripetitore è fuori servizio a causa di un problema elettrico (è esploso un cavo) dovuto al maltempo. I tecnici della Rai sono già al lavoro per ripristinare il ripetitore

AGGIORNAMENTO 2: Il ripetitore è di nuovo in funzione! Se non riuscite a ricevere i canali RAI provate ad effettuare una ri-sintonizzazione automatica dei canali tramite il vostro decoder/tv. Se avete ancora problemi non esitate a comunicarcelo

Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sulla nostra pagina Facebook disponibile qui:

GUIDA: Come sintonizzare i canali Mediaset Premium Cinema e SerieTV sul Digitale Terrestre


In questa Guida vi spieghiamo come sintonizzare sul vostro decoder o sulla vostra tv compatibili i canali PREMIUM CINEMA trasmessi su Mediaset Premium. Ricordiamo che stiamo parlando dei canali trasmessi sul Digitale Terrestre.

REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi. Per poter sintonizzare i canali cinema in HD è necessario un decoder o tv compatibile con la ricezione dei canali in Alta Definizione.

REQUISITO 2: Per poter ricevere i canali Premium Cinema, devi controllare se la tua zona è servita dal segnale Mediaset. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI e inserendo i dati relativi alla tua regione, alla provincia e al nome del tuo comune. A questo punto si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il:

  • Mux MDS1 allora la tua zona dovrebbe ricevere, salvo particolari problemi i canali:
  1. Premium Action +24
  2. Premium Cinema 2 +24
  • Mux MDS3 allora la tua zona dovrebbe ricevere, salvo particolari problemi i canali:
  1. Premium Comedy
  • Mux MDS5 allora la tua zona dovrebbe ricevere, salvo particolari problemi i canali:
      1. Premium Crime +24
      2. Premium Joi
      3. Premium Stories
      4. Premium Cinema +24
      5. Premium Energy
      6. Premium Emotion
      7. Studio Universal - Premium
      • Mux DFREE allora la tua zona dovrebbe ricevere, salvo particolari problemi i canali:
        1. Premium Cinema HD
        2. Premium Cinema 2 HD
        • Mux La3 allora la tua zona dovrebbe ricevere, salvo particolari problemi i canali:
        1. Premium Action HD
        2. Premium Crime HD

        PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione dei canali. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto:

        • Il canale frequenza n°52 (50 per la Sardegna) per i canali del Mux MDS1
        • Il canale frequenza n°38 (in alternativa 29 o 24) per i canali del Mux MDS3
        • Il canale frequenza n°56 (in alternativa 42 o 54) per i canali del Mux MDS5
        • Il canale frequenza n°50 (38 per la Sardegna) per i canali del Mux DFREE
        • Il canale frequenza n°37 (22 per la Sardegna) per i canali del Mux La3

        ed avviare la ricerca (la funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" i canali attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
        Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate i canali desiderati alle posizioni:
        311 Premium Action HD
        312 Premium Action +24
        313 Premium Crime HD
        314 Premium Crime +24
        315 Premium Joi
        316 Premium Stories
        330 Premium Cinema HD
        331 Premium Cinema +24
        332 Premium Cinema 2 HD
        333 Premium Cinema 2 +24
        334 Premium Energy
        335 Premium Emotion
        336 Premium Comedy
        337 Studio Universal - Premium

        DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarificare un dubbio

        SEZZE DIGITALE 

        GUIDA: Come sintonizzare il canale Cartoonito (Digitale Terrestre e TivùSat)


        In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Cartoonito sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat.
        Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

        1 - DIGITALE TERRESTRE 

        REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.

        REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Cartoonito devi controllare se la tua zona è servita dal Mux MDS2 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune. A questo punto, una volta cliccato su "Verifica" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il MDS2 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il MDS2 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

        PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°36(ch. n°46 per la Sardegna) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Cartoonito attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
        Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 46.

        2 - SATELLITE 

        REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale Cartoonito, visto che è presente sullo stesso satellite.
        Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva. Un esempio è il decoder Humax 5600S-HD da noi recensito [QUI]

        PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale Cartoonito potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
        - Per Cartoonito:
        Satellite: Hotbird 13
        Frequenza: 11919
        Orientamento: V (Verticale)
        Symbol Rate: 29900
        FEC: 5/6
        Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale alla posizione 29 di TivùSat.

        DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

        SEZZE DIGITALE

        GUIDA: Come sintonizzare il canale Gazzetta TV


        INFORMIAMO I NOSTRI LETTORI CHE A PARTIRE DAL 6/01/2016 LE TRASMISSIONI DEL CANALE GAZZETTA TV SONO TERMINATE.
        AL SUO POSTO E' ARRIVATO IL CANALE "SPLIT TV"

        In questa Guida vi spieghiamo come sintonizzare sul vostro decoder o sulla vostra tv compatibili il canale della Gazzetta dello Sport trasmesso sul Digitale Terrestre: GAZZETTA TV. Ricordiamo che il canale al momento non è disponibile su satellite.

        REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.

        REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale GazzettaTV devi controllare se la tua zona è servita dal Mux TIMB2 contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune e selezionando "TV". A questo punto, una volta cliccato su "Apply" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il TIMB2 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il TIMB2 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

        PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°55 (in alternativa potete provare anche con la 60) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale GazzettaTV attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
        Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 59.

        DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarificare un dubbio

        SEZZE DIGITALE 

        Mediaset Premium si rinnova e rilancia con tante novità


        "La nuova Premium sta arrivando": è così che si presenta per le strade di Milano uno dei cartelloni pubblicitari che annuncia tante novità in arrivo su Mediaset Premium.
        Ci risparmiamo l'Esclusiva della Champions League che dal prossimo anno sarà in Esclusiva su Mediaset Premium con una partita a settimana del Mercoledì in chiaro sulle reti free di Mediaset.

        Tra le novità previste emerse sul Digital-Forum segnaliamo:
        • Premium Mya farà posto a Premium Stories
        • Nuovo canale Premium Cinema 2 HD (in Esclusiva HD)
        • Nuovi canali timeshift (+24): Premium Cinema, Cinema 2, Action e Crime
        • Cambio grafica Premium Play
        • Premium Calcio diventerà Premium Sport (anche in HD)
        • Verranno chiusi i 3 canali Hot Time
        • Premium Crime sarà esclusivamente in HD
        • Premium Action sarà esclusivamente in HD
        Probabilmente le novità non finiscono qui.
        Per quanto riguarda l'offerta invece Mediaset Premium avrà la Champions League e le migliori partite della Serie A ma perderà Fox Sports, la Serie B e l'Europa League che saranno in Esclusiva su Sky (clicca QUI).
        Rimangono da definire ancora numerosi dettagli, tra i quali segnaliamo soprattutto il nuovo listino di Premium. Riuscirà Premium a mantenere intatto il proprio listino con l'arrivo di una competizione onerosa come la Champions League?

        SEZZE DIGITALE
        DEM Mediaset Premium

        Champions League: Ecco dove vedere Juventus-Real Madrid in TV


        La squadra di Allegri, dopo aver conquistato il 4° scudetto consecutivo nel campionato italiano, scende ora sul campo europeo affrontando i campioni in carica guidati da mister Ancelotti: il Real Madrid.
        Una sfida dura e stellare ma i bianconeri sanno che nel calcio tutto è possibile e la lotta per la finale di Berlino è più agguerrita che mai.
        La sfida si giocherà in due fasi, andata e ritorno e sarà così trasmessa in TV:
        Juventus-Real Madrid: Martedì 5 Maggio ore 20.45 su Canale 5 e Canale5 HD & SkySport HD
        - Real Madrid-Juventus: Mercoledì 13 Maggio ore 20,45 su Canale 5 e Canale5 HD

        Sarà possibile guardare la partita anche in Alta Definizione gratuitamente con Canale5 HD disponibile sul Digitale Terrestre. Per sintonizzare il canale e guardare tutte le prossime sfide della Champions League potete seguire la nostra Guida disponibile cliccando [QUI]

        Per chi fosse interessato ricordiamo che Mediaset trasmetterà la partita anche in streaming via internet gratuitamente al sito di Video Mediaset.

        SEZZE DIGITALE

        Europa League: Ecco dove vedere Napoli-Dnipro in TV


        Il Napoli affronta, dopo aver superato l'ostacolo Wolfsburg, il Dnipro. Sorteggio facile per i partenopei che hanno l'obbligo di non sottovalutare una squadra che comunque è arrivata in una semifinale europea.
        Una semifinale che vale un posto nella finale di Varsavia, dove accederà anche la vincente tra Fiorentina e Siviglia [Maggiori info QUI]
        La sfida si giocherà in due fasi, andata e ritorno e sarà così trasmessa in TV:
        Napoli-Dnipro: Giovedì 7 Maggio ore 21.05 su Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD 2
        Dnipro-Napoli: Giovedì 14 Maggio ore 21.05 Canale 5 e Canale5 HD

        Sarà possibile guardare la partita di ritorno anche in Alta Definizione gratuitamente su Canale5 HD disponibile sul Digitale Terrestre. Per sintonizzare il canale e guardare tutte le prossime sfide della Champions League  e dell'Europa League potete seguire la nostra Guida disponibile cliccando [QUI]
        Per chi fosse interessato ricordiamo che Mediaset trasmetterà la partita di andata anche in streaming via internet gratuitamente al sito di Video Mediaset e, per gli abbonati Mediaset Premium, su Premium Play.

        SEZZE DIGITALE

        Europa League: Ecco dove vedere Fiorentina-Siviglia in TV


        La Fiorentina, giunta in semifinale di Europa League dopo aver superato la Dynamo Kiev, dovrà affrontare i campioni in carica: il Siviglia.
        Una sfida dura per i viola che cercheranno di conquistare fino all'ultimo il posto nella finale di Varsavia, dove accederà anche la vincente tra Napoli e Dinipro [Maggiori info QUI]
        La sfida si giocherà in due fasi, andata e ritorno e sarà così trasmessa in TV:
        - Siviglia-Fiorentina: Giovedì 7 Maggio ore 21.05 su Rete 4 e Rete4 HD
        - Fiorentina-Siviglia: Giovedì 14 Maggio ore 21.05 Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD 2

        Sarà possibile guardare la partita di ritorno ESCLUSIVAMENTE su Mediaset Premium, disponibile sul Digitale Terrestre.
        Per chi fosse interessato ricordiamo che Mediaset trasmetterà la partita di andata anche in streaming via internet, per gli abbonati Mediaset Premium, su Premium Play.

        SEZZE DIGITALE

        Mediaset Premium pronta a sbarcare sul Satellite


        Secondo alcune indiscrezioni emerse in rete negli ultimi giorni (dal Digital-Forum) Mediaset Premium, la pay-tv di Mediaset presente da anni sul Digitale Terrestre, sarebbe pronta a sbarcare sul satellite!
        L'azienda sta infatti valutando questa possibilità (magari con qualche legame con TivùSat) per poter trasmettere l'Esclusiva che avrà per i prossimi 3 anni, la Uefa Champions League, anche via satellite avendo i diritti per ogni piattaforma.
        Questo potrebbe portare Mediaset a lanciare canali sul satellite, in Alta Definizione, collegati ad una offerta che potrebbe essere diversa da quella del Digitale Terrestre, per una questione di diritti televisivi.
        La Serie A, per esempio, stando all'ultimo bando sarebbe in Esclusiva Mediaset solo sul terrestre (sul satellite lo è già per Sky).
        Altre questioni si potrebbero creare per Eurosport, Disney Channel e Fox Sports, canali oggi trasmessi anche da Sky sul satellite.

        Al momento le notizie sono nulle ma se l'indiscrezione venisse confermata si aprirebbe uno scenario che porterebbe ad una rivoluzione nella televisione italiana.
        Rivoluzione iniziata dalla stessa concorrente, Sky, con il lancio sul Digitale Terrestre di SkyTg24 e la promessa per altri canali, senza dimenticare la partenza del servizio IPTV con Telecom dove trasmetterà tutti i suoi canali senza alcuna necessità di avere una parabola.
        Si preannunciano mesi importanti...

        SEZZE DIGITALE

        GUIDA: Come Sintonizzare SkyTG24 (Digitale Terrestre e Satellite)


        In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale SkyTG24 sulle varie piattaforme che trasmettono il canale gratuito prodotto da Sky, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con decoder Sky per tutti gli abbonati
        Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.
        Ricordiamo inoltre che è possibile guardare SkyTG24 in streaming sul sito http://video.sky.it/news/diretta

        DIGITALE TERRESTRE

        REQUISITO 1: Per poter sintonizzare il canale SkyTG24 sul proprio decoder/tv è necessario basta avere uno dei classici decoder per il digitale terrestre che riceve il segnale in DVB-T (ovvero tutti). Ovviamente è possibile ricevere il canale SkyTG24 anche se avete un decoder in DVB-T2, cioè in grado di ricevere anche i canali in Alta Definizione. Nel nostro caso però riceverete comunque solo la versione in Standard Definition, non essendo disponibile la versione in HD sul Digitale Terrestre.
        Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre ai canali in questione, anche canali in HD:


        REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale SkyTG24 devi controllare se la tua zona è servita dai Mux di Rete A. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI e inserendo i dati relativi alla tua regione, alla provincia e al nome del tuo comune. A questo punto si aprirà una lista di Mux disponibili nella tua zona (i Mux non sono altro che "contenitori" di canali). Se nella categoria operatore compare il Mux ReteA1 allora avrete buone probabilità di ricevere SkyTG24. Tuttavia eventuali condizioni morfologiche della propria zona potrebbero non favorire la ricezione del canale. Per poter verificare la ricevibilità basta seguire il prossimo passo

        PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione dei canali. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°44 [i residenti nelle regioni: Liguria, Toscana, Umbria e Sardegna possono provare a cercare anche sulla frequenza n°32] ed avviare la ricerca. (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale SkyTG24 attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali). 
        Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 27.

        SATELLITE (Sky)
        Se avete un Decoder Sky il vostro ricevitore sintonizzerà automaticamente il canale SkyTG24 alla posizione 100 della LCN. In questo caso è disponibile anche in HD per i clienti Sky con il pack HD.

        DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarificare un dubbio

        SEZZE DIGITALE

        SkyTG24 sbarca sul Digitale Terrestre: parte la guerra delle emittenti


        Ci siamo, finalmente! Sky sul Digitale Terrestre è ormai realtà.
        A dire il vero è già realtà da ormai più di 5 anni, quando sbarcò con CIELO nel Dicembre del 2009. Ma tradurre il nome in inglese (Sky appunto) non è stata cosa semplice e rapida.
        Dal 27 Gennaio, comunque, un nuovo canale si aggiunge all'offerta GRATUITA di Sky per il Digitale Terrestre: SkyTG24.
        Il canale sarà presente al canale 27, subito dopo Cielo che si trova invece al canale 26.
        A differenza della versione satellitare di SkyTg24, la versione sul Digitale Terrestre darà spazio anche a documentari, film evento, approfondimenti e al meglio dell'offerta Sky.
        Per sintonizzare il canale sarà necessario risintonizzare il proprio decoder e/o TV oppure fare una ricerca canali manuale inserendo il canale/frequenza n°44 (Mux ReteA1).

        Lo sbarco di SkyTG24 è stato reso possibile grazie ad un accordo con ClassTV che trasmetteva proprio sul canale 27. L'accordo prevede una partnership sia sul canale sia su un sito internet dedicato alla finanza.
        Ventisette. Un numero che ha già reso nervosi i giornalisti della Rai. Il motivo? RaiNews24, il canale all-news di mamma Rai, è al canale 48 della LCN, molto più avanti del 27 di SkyTG24.
        Secondo la Rai, inoltre, Sky non rispetterebbe i criteri della LCN che riservano quella numerazione a canali semi-generalisti, cosa che SkyTG24 non è.

        Sky è appena sbarcata dallo spazio sul terrestre è le emittenti sono già sul piede di guerra. Da parte sua comunque Sky ha la sentenza del tribunale che invita la Rai a non criptare i propri programmi sul satellite per consentire anche agli abbonati Sky che pagano il canone di poter usufruire di tutta la programmazione, cosa che la Rai ancora non fa tutt'oggi.

        Di certo c'è che Sky non si ferma qui! Sono previsti infatti nuovi canali sul Digitale Terrestre nei prossimi mesi e soprattutto tra entro l'estate l'intera offerta pay-tv dovrebbe essere disponibile via IPTV grazie ad un accordo con Telecom Italia che consentirà agli utenti dotati di connessione ultraveloce (Fibra Ottica) di potersi abbonarsi a Sky e guardare i canali lineari (anche in HD) senza alcun bisogno di installare la parabola.
        Un vero terremoto nel panorama televisivo italiano.

        SEZZE DIGITALE

        Champions League: Ecco dove vedere Malmoe-Juventus in TV


        La squadra di Allegri torna sul campo europeo dopo la vittoria contro i greci dell'Olympiacos che ha permesso ai bianconeri di rimanere in corsa per l'accesso agli ottavi, trovandosi ora seconda in classifica a pari punti proprio con i greci. Ora bisogna pensare però al Malmoe, la squadra sicuramente meno "preoccupante" del girone ma sicuramente da non sottovalutare.

        La partita sarà trasmessa in ESCLUSIVA su Canale 5 (non sarà ne su Sky ne su Mediaset Premium).
        Sarà possibile guardare la partita anche in Alta Definizione gratuitamente con Canale5 HD disponibile sul Digitale Terrestre. Per sintonizzare il canale e guardare tutte le prossime sfide della Champions League potete seguire la nostra Guida disponibile cliccando [QUI]

        - Malmoe-Juventus: Mercoledì 26 Novembre ore 20.45 su Canale 5 Canale 5 HD & Calcio Extra HD

        Per chi fosse interessato ricordiamo che Mediaset trasmetterà la partita anche in streaming via internet gratuitamente al sito di Video Mediaset.

        ATTENZIONE! Per tutte le informazioni sulla Champions League e sui canali che trasmetteranno la competizione (anche grauitamente) vi rimandiamo al nostro articolo dedicato disponibile qui: www.champions2015.sezzedigitale.com

        SEZZE DIGITALE

        Champions League: Ecco dove vedere Olympiacos-Juventus in TV


        La squadra di Allegri, reduce dalla sconfitta esterna contro l'Atletico Madrid nella seconda giornata della Champions League (fase a gironi), affronterà ora l'Olympiacos con l'obiettivo di rialzarsi e continuare a lottare anche sul terreno Europeo.


        La partita sarà trasmessa in ESCLUSIVA su Canale 5 (non sarà ne su Sky ne su Mediaset Premium).
        Sarà possibile guardare la partita anche in Alta Definizione gratuitamente con Canale5 HD disponibile sul Digitale Terrestre. Per sintonizzare il canale e guardare tutte le prossime sfide della Champions League potete seguire la nostra Guida disponibile cliccando [QUI]

        Olumpiacos-Juventus: Mercoledì 22 Ottobre ore 20.45 su Canale 5 Canale 5 HD & Calcio Extra HD

        Per chi fosse interessato ricordiamo che Mediaset trasmetterà la partita anche in streaming via internet gratuitamente al sito di Video Mediaset.

        ATTENZIONE! Per tutte le informazioni sulla Champions League e sui canali che trasmetteranno la competizione (anche grauitamente) vi rimandiamo al nostro articolo dedicato disponibile qui: www.champions2015.sezzedigitale.com

        SEZZE DIGITALE

        LEGGI ANCHE:

        GUIDA: come sintonizzare il canale Rai 4 (Digitale Terrestre e TivùSat)


        In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale Rai 4 sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con TivùSat.
        Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

        1 - DIGITALE TERRESTRE 

        REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
        Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre ai canali in questione, anche canali in HD:
         

        REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale Rai 4 devi controllare se la tua zona è servita dal Mux Rai contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendola tua provincia ed il tuo comune e selezionando "TV". A questo punto, una volta cliccato su "Cerca" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il Mux 3 allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il Mux 3 la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

        PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°26 (n°43 per la Sardegna) ed avviare la ricerca. (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale Rai 4 attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
        Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 21.

        2 - SATELLITE (TivùSat) 

        REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche  il canale  Rai 4, visto che è presente sullo stesso satellite.
        Per quanto riguarda il Decoder, per poter vedere i canali è sufficiente avere un decoder compatibile con TivùSat con tessera attiva.

        PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente i canali in Alta Definizione della Rai potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
        - Per Rai 4:
        Satellite: Hotbird 13
        Frequenza: 10992
        Orientamento: V (Verticale)
        Symbol Rate: 27500
        FEC: 2/3

        Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete attiva la LCN trovate il canale alla posizione 10.

        DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

        SEZZE DIGITALE

        LEGGI ANCHE:

        GUIDA: Come sintonizzare il canale SportItalia (Digitale Terrestre e Satellite)


        In questa Guida vi spiegheremo come sintonizzare il canale SportItalia sulle varie piattaforme che li trasmettono, ovvero sul Digitale Terrestre e sul satellite con Sky.
        Abbiamo deciso di "suddividere" in due parti questa Guida: nella prima parleremo esclusivamente della sintonizzazione sul Digitale Terrestre mentre nella seconda della sintonizzazione sul Satellite.

        1 - DIGITALE TERRESTRE 

        REQUISITO 1: Innanzitutto dovete possedere un Decoder o una TV adatti a ricevere segnali in Digitale Terrestre (DVB-T).Stiamo parlando dei classici decoder che si trovano in commercio anche a prezzi bassi.
        Questi sono alcuni esempi di Decoder Digitale Terrestre in grado di ricevere, oltre al canale in questione, anche canali in HD:
         

        REQUISITO 2: Per poter ricevere il canale SportItalia devi controllare se la tua zona è servita dal Mux D-FREE contenente il canale. Puoi controllare la copertura nella tua zona cliccando QUI, cliccando sulla tua regione, inserendo la tua provincia ed il tuo comune. A questo punto, una volta cliccato su "Verifica" si aprirà un elenco di Mux (ogni Mux è un pacchetto di canali) ricevibili nella tua zona. Se tra questi Mux è presente il D-Free allora puoi procedere con la sintonizzazione dei canali. Se non è presente il D-FREE la tua zona non è servita dal segnale richiesto.

        PASSO 1: Se avete entrambi i requisiti potete tranquillamente procedere con la Sintonizzazione del canale. Per farlo basterà fare una Ricerca Automatica o Manuale dei Canali. Se siete interessati alla Ricerca Manuale basterà inserire, quando richiesto, il canale frequenza n°50(ch. n°38 per la Sardegna) ed avviare la ricerca (La funzione ricerca canali si trova solitamente nel Menù Impostazioni/Sistema). Una volta terminata la ricerca non basterà  fare altro che cercare dove il proprio dispositivo ha "salvato" il canale SportItalia attraverso l'EPG del proprio decoder/Tv o, più semplicemente, cambiando di volta in volta canale (scorrendo i canali).
        Se avete la funzione LCN (Numerazione Canali Automatica) trovate il canale alla posizione 153.

        2 - SATELLITE 

        REQUISITO 1: in questo caso il requisito è semplice, ovvero basta avere una parabola correttamente puntata verso HotBird 13. Se già ricevere i canali Rai e Mediaset sul satellite allora riceverete quasi sicuramente anche il canale SportItalia, visto che è presente sullo stesso satellite.
        Al momento il canale è visibile solo a chi possiede un Decoder Sky con tessera Sky inserita nello stesso. Non è presente quindi su TivùSat.

        PASSO 1: se il vostro ricevitore non sintonizza automaticamente il canale SportItalia potete inserire nella sezione del menù relativa alla ricerca di canali manuale i seguenti dati:
        - Per SportItalia:
        Satellite: Hotbird 13
        Frequenza: 11996
        Orientamento: V (Verticale)
        Symbol Rate: 29900
        FEC: 3/4
        Una volta inseriti i dati basta avviare la ricerca canali e cercare la posizione dello stesso nella propria lista, una volta terminata la ricerca. Se avete il Decoder Sky trovate il canale alla posizione 225.

        DUBBI E/O PROBLEMI? Scrivi i tuoi dubbi o problemi nei commenti qui sotto (Commentando l'articolo). Cercheremo al più presto, noi o i nostri lettori più esperti, di aiutarti alla soluzione di un problema o a chiarire un dubbio

        SEZZE DIGITALE

        LEGGI ANCHE: