Sezze Digitale ha sempre tenuto un occhio di riguardo allo sviluppo di tecnologie digitali nel territorio setino.
Sezze, comune sviluppato su varie zone (collinari e pianura), è un paese che conta poco più di 20'000 abitanti e, come tanti altri, ha sempre avuto quel "passo indietro" rispetto alle grandi città.
Da quanto siamo nati, comunque, ne abbiamo passate di belle e di brutte insieme!
A partite dallo Switch-Off che ha portato il
Digitale Terrestre nelle case dei cittadini. Molti di voi si ricorderanno le varie petizioni con raccolta firme che circolavano nei punti di ritrovo più comuni per cercare di portare a Sezze quello che poi è arrivato all'improvviso e con tanto clamore.
Oggi Sezze trasmette in tutto l'agro pontino tutti i principali Multiplex Nazionali delle TV Italiane (
Rai, Mediaset, La7, etc...) dalle sue postazioni site in M.Trevi e Casali.
Si raccoglievano firme anche per far arrivare a Sezze l'
ADSL. In questo caso, però, la battaglia è stata di gran lunga più lunga e dolorosa.
L'Adsl arriva a Sezze (centro) nel
2005, ben 10 anni fa (e il momento sembrava non arrivare mai!).
Sezze Scalo, la frazione con densità abitativa maggiore, dovrà aspettare il Dicembre del
2008 per poter iniziare a navigare sulla rete a velocità "decenti". Nel frattempo, comunque, gli operatori mobili quali H3G, Tim, Vodafone e Wind avevano già implementato l'allora nuova tecnologia
HTSPA+ che ha permesso a molti cittadini, e permette ancora ad alcuni, di navigare con un abbonamento dati ed una chiavetta USB ad una velocità accettabile.
Nel
2011, poi, è la volta dell'
ADSL 20 Mega. Da Maggio (per Sezze) ed Agosto (per Sezze Scalo) di quell'anno le linee degli utenti sono predisposte alla navigazione fino a 20 Mega offerta dalla
Telecom, pagando fino a 5€ in più al mese.
Ma il Digitale a Sezze è finito qui? Ovviamente NO!
La
Regione Lazio nei mesi scorsi ha pubblicato un Bando per portare la banda ultra-larga (
Fibra Ottica) in tutti i comuni del Lazio [Progetto Lazio 30 Mega], anche in quelli dove gli operatori (Telecom, Vodafone e Fastweb) non vogliono investire con fondi propri. Tutto questo è stato reso possibile grazie ai fondi dell'
Unione Europea e sarà realizzato da accordi entro il 2020.
Quando arriverà a Sezze la Fibra Ottica? Presto, molto presto!
Sezze risulta tra i comuni che per primi riceveranno la fibra ottica, in quanto (dopo le maggiori città laziali quali Latina, Aprilia, Frosinone, Formia, Roma, Viterbo etc..) densamente più grande e quindi con più utenti potenzialmente interessati.
Proprio per questo saremo nel "
Primo Intervento Attuativo" del piano della Regione Lazio che prevede di portare la Fibra Ottica nei seguenti paesi:
Con
Sezze, anche
Ardea, Ladispoli, Santa Marinella, Alatri, Fonte Nuova, San Felice Circeo, Ariccia, Montalto di Castro, Mentana, Zagarolo, Vetralla, Civita Castellana, Anguillara Sabazia, Fiuggi, Veroli, Priverno, Montefiascone, Anagni, Artena, Rocca Priora, Lariano e San Cesareo saranno presto coperti dalla Fibra Ottica di nuova generazione!
Il
cronoprogramma con i tempi di pubblicazione, contrattualizzazione, realizzazione e attivazione è il seguente:
 |
Estratto dalla Delibera della Giunta regionale n. 794 del 18 novembre 2014 |
Trovate circolettato in rosso la fase attuale, ovvero quella di realizzazione rete nella quale verrà posata la fibra ottica nelle strade del paese, adeguati gli armadi telefonici stradali ed aggiornata la centrale di zona
La fase dei lavori dovrebbe terminare entro
Gennaio 2016 e le attivazioni dei servizi saranno concluse un mese dopo.
Col senno di poi possiamo quindi supporre che Sezze avrà la Fibra Ottica entro
Febbraio 2016!
Detto questo, non conosciamo ancora i tempi certi, quindi non è escluso che arrivi anche qualche mese prima.
Per ulteriori indicazioni aspettiamo l'esito del Bando.
I futuri aggiornamenti verranno pubblicati su questa pagina e annunciati sulla pagina Facebook di Sezze Digitale, disponibile al seguente link: www.facebook.com/sezzedigitale
AGGIORNAMENTO DEL 03/02/2015: Telecom Italia si é aggiudicata il bando per portare la fibra ottica nei comuni di cui sopra entro 11 mesi (maggiori info nell'articolo dedicato
QUI)
AGGIORNAMENTO DEL 04/08/2015: Sono iniziati i lavori di scavo per la posa della Fibra Ottica. Nella foto qui sotto il materiale presente a bordo strada per la posa della fibra ottica fino alla scuola "Caio Valerio Flacco" di Sezze Scalo (LT). In giornata è stata realizzata la posa dalla scuola fino all'incrocio con Via Sicilia.
AGGIORNAMENTO DEL 01/09/2015: Proseguono i lavori per la posa della fibra ottica anche nel centro storico di Sezze. Nella foto (di F.Leonoro) qui sotto uno scavo nei pressi di Porta Pascibella
AGGIORNAMENTO DEL 22/09/2015: L'assessore ai lavori pubblici del
Comune di Sezze ci ha gentilmente inviato il documento contenente le vie comunali interessate ai lavori di scavo per la posa della fibra ottica. Le vie/piazze sono le seguenti:
- Via Sicilia e Via Bari (Sezze Scalo)
- Via Bassiano, Via Colle di Mezzo, Via Quinto Macchia, Via Rocchigiana, Via Fanfara, Via San Carlo, V.lo della Speranza, Via V. Flacco, Via Cavour, Via G.Marconi, Piazza Vittorio Emanuele, Via dei Cappuccini, Via San Bartolomeo, Via Piagge Marine, Via San Leonardo, Via Variante, Via Resistenza, Porta S.Andrea, Via Roma, Piazza S.Chiara, Via Monte Trevi, Via Umberto I, Via Melogrosso e Via A.Diaz
AGGIORNAMENTO DEL 25/10/2015: Proseguono i lavori per portare la fibra ottica nel territorio Setino. In questi giorni si sta procedendo ad adeguare i vari armadi stradali della Telecom/TIM, installando al loro fianco un piccolo palo sul quale verrà montato un contatore Enel che servirà ad alimentare l'apparato che gestirà la fibra. Al momento ci risultano lavori di questo tipo a Sezze Scalo e in località Colli
 |
Foto di Anna Molinaro - Località Colli (Via Colli II Tratto) |
AGGIORNAMENTO DEL 31/10/2015: Infratel Italia (l'ente nazionale che si occupa dei bandi per la banda ultra-larga nei comuni come quello di Sezze) ha pubblicato una mappa comunale con previsione di copertura in percentuale per ogni zona di Sezze.
I dati vanno presi con le pinze poichè sono solo statistici. Tuttavia, per il momento, è un ottimo strumento per avere informazioni in linea di massima.
Ecco la cartina comunale:
AGGIORNAMENTO DEL 17/11/2015: La
Provincia di Latina ha pubblicato sul proprio Albo Pretorio il nulla osta per la realizzazione di scavi/microperforazioni da parte di
Telecom Italia in diverse zone di Sezze nei prossimi giorni. Tra queste:
- S.P. Ninfina I dal km. 23+600 al km 25+300 (località Croce Zoccolanti - Croce Vecchia)
- S.P. Ninfina I dal km. 21+370 al km 21+520 (località Croce Moschitto)
- S.P. Ninfina I dal km. 23+530 al km 28+943 (Coste di Sezze)
* La lista potrebbe contenere errori.
AGGIORNAMENTO DEL 28/11/2015: Inizia la fase finale dei lavori per la fibra ottica a Sezze. Nel frattempo che i lavori vengono ultimati iniziamo a valutare le offerte proposte per l'attivazione della fibra ottica da parte di
TIM (ex Telecom Italia), ovvero l'operatore che sta effettuando i lavori per la Banda Ultralarga nei 23 Comuni del bando della Regione Lazio.
La novità sostanziale riguarda la possibilità di raggiungere, anche con la FTTC, velocità fino a
100Mega in Download e 20Mega in Upload
Tutti i dettagli e le promozioni sono disponibili nell'articolo dedicato qui:
TIM SMART
AGGIORNAMENTO DEL 12/02/2016: Telecom Italia comunica che l'attivazione della centrale di Sezze (per quanto riguarda la fibra ottica) è prevista per
Aprile 2016. Da quella data in poi verranno attivati i vari armadi di strada che consentiranno agli utenti di attivare un offerta commerciale con velocità fino a
100 Mega.
Per quanto riguarda gli armadi, proprio oggi i tecnici hanno ripreso a lavorare ed a ultimare la parte elettrica di ognuno di loro. A breve, probabilmente, verranno installati i sopralzi per gli apparati della VDSL (fibra).
AGGIORNAMENTO DEL 03/03/2016: Ecco l'elenco delle previsioni di copertura delle strade di Sezze [clicca
QUI]
SEZZE DIGITALE
Fonti: Documenti e pubblicazioni della Regione Lazio e di Infratel Italia
E' vietata qualsiasi riproduzione su altri siti