Slider[Style1]

Style2

Style3[OneLeft]

Style3[OneRight]

Style4

Style6

Style3a[OneLeft]

Style3a[OneRight]

NOVITÀ': Da oggi Sezze Digitale sbarca su Telegram https://t.me/sezzedigitale [ @sezzedigitale ] Tutte le notizie, indiscrezioni e le novità saranno disponibili in tempo reale sul nostro nuovo canale operativo da oggi. Vi aspettiamo :) Clicca QUI per essere reindirizzato su TELEGRAM

ADSL nella pianura di Sezze: adesso è realta


Dopo anni di lotte e speranze forse ci siamo!
Da ormai alcuni giorni TIM ci segnala che è stato attivato il servizio ADSL 20 Mega in molte zone della pianura di Sezze e Priverno (Ceriara, Maina, Murillo etc...).

Il servizio dovrebbe essere già disponibile all'attivazione per tutti coloro che ne vogliono usufruire.
Attualmente è possibile attivare con TIM l'offerta TIM SMART CASA che permette di avere al costo di 29,90€ + 5€/mese di modem obbligatorio i seguenti servizi:
- Chiamate illimitate verso fissi e cellulari italiani
- Internet illimitato con velocità di 20 Mega in Download e 1 Mega in Upload
- Servizio TimVision incluso
- Smart Modem Wifi

COME ATTIVARE ADSL 20 MEGA DI TIM?
- Per procedere ad attivare l'ADSL 20 Mega di TIM clicca sul seguente link: [ATTIVA ORA L'ADSL TIM]
 Si aprirà una pagina con una serie di offerte TIM. Scorrere e cliccare "Attiva" sull'offerta "TIM SMART CASA"
-Una volta selezionato basterà cliccare, a seconda se si ha già un numero fisso o si vuole attivare una nuova linea, su ATTIVA SUL TUO NUMERO o ATTIVA NUOVA LINEA
- A questo punto dovrete procedere inserendo i dati dell'intestatario della linea (codice fiscale, numero telefono etc..)

ATTENZIONE! Vi chiediamo gentilmente di segnalarci se finalmente riuscite ad attivare o meno l'ADSL, indicandoci la zona nella quale volete attivare il servizio!  Potete farlo commentato qui sotto l'articolo o scrivendoci sulla nostra pagina Facebook! GRAZIE, in questo modo possiamo avere un riscontro generale.

Prima di procedere con l'attivazione è bene verificare tutti i costi dovuti, oltre al costo mensile, come i:
- Costi attivazione offerta
- Costi attivazione nuova linea
- Costi consegna Modem
- Costi intervento del tecnico
- ETC...

Noi rimaniamo a disposizione per informazioni o assistenza sull'attivazione. Potete contattarci:
- Via Facebook (messaggio privato) sulla nostra pagina: www.facebook.com/sezzedigitale
- Via Email a sezzedigitale.blog@gmail.com

Disponibile la fibra di TIM fino a 200 Mega


E' partita ufficialmente la Fibra di TIM per connessioni in Download fino a 200 Mega. La nuova offerta sarà disponibile su tecnologia eVDSL (VDSL2) e sarà progressivamente disponibile su tutti gli armadi di TIM abilitati alla rete FTTC che attualmente offre velocità fino a 100 Mega.

L'offerta commerciale di base sarà sempre la TIM SMART (con i vari moduli base Fibra, Casa e Mobile) alla quale si potrà aggiungere l'opzione SMART FIBRA PLUS 200 che consentirà di raggiungere fino a 200 Mega in Download e fino a 20 Mega in Upload.

Potranno beneficiare della nuova velocità sia i nuovi clienti Fibra che i già clienti Fibra.
Per chi desidera attivare la Fibra può seguire la procedura indicata dalla nostra GUIDA [QUI].

Per i già clienti basterà attivare l'opzione via 187 o contattando l'assistenza TIM su uno dei canali Social (Facebook o Twitter). Al momento non è ancora possibile attivare l'opzione dal sito web.
Purtroppo essendo un offerta nuova potreste riscontare che alcuni operatori non ne sono ancora a conoscenza. In questo caso vi invitiamo a riprovare in un secondo momento.

Le condizioni commerciali di SMART FIBRA PLUS 200 sono le seguenti:
- Costo aggiuntivo rispetto all'offerta FIBRA base di 0€ (in promozione) invece di 5€/mese
- Invio modem in comodato d'uso gratuito nel caso in cui l'utente è già cliente Fibra con un Modem TIM (continuerà eventualmente a pagare quello di cui ne è già in possesso).

Riguardo quest'ultimo aspetto postiamo un utile immagine che riepiloga le diverse situazioni:

Attenzione! L'offerta 200 Mega prevede un profilo tecnico diverso da quello della 100 Mega. Purtroppo non tutti potranno beneficiare di questa velocità, così come per la 100 Mega.
In linea generale noterà dei miglioramenti chi è vicino al proprio armadio (stima intorno ai 500 metri massimo di distanza) e con il cavo di rame che collega la propria abitazione all'armadio in buone condizioni.
Non è possibile stimare a priori eventuali migliorie perchè dipendono da molti fattori!

Per quanto riguarda Sezze gli armadi attualmente attivi per la 200 Mega, e già attivi per la 100 Mega, sono i seguenti:


RIEPILOGO ARMADI ATTIVI 200 MEGA FTTC TIM:
- 1 (Sezze Scalo)
- 3 (Sezze Scalo)
- 6 (Sezze Scalo)
- 5
- 6
- 7
- 10
- 11
- 17
- 18
- 21
- 23
- 24
- 25


Ecco come attivare l'offerta Fibra Ottica di TIM


In questo articolo vi spiegheremo come procedere all'attivazione di un offerta FIBRA della compagnia telefonica TIM.
Sono sempre più le zone del nostro paese coperta dalla fibra dell'operatore. Presto l'intero paese sarà coperto dalla banda ultra-larga.

E'  necessario attivare l'offerta TIM SMART con l'opzione SMART FIBRA. Se avete già attiva sul vostro numero fisso un offerta TIM SMART, potrete procedere semplicemente aggiungendo l'opzione ad un costo maggiorato di 10€/mese rispetto al vostro prezzo attuale.

L'offerta TIM SMART FIBRA consente di avere al costo di 39,90€/mese:
- connessione internet fino a 100 Mega in Download e 20 Mega in Upload
- linea telefonica
- chiamate illimitate al solo costo dello scatto alla risposta  verso fissi e mobili (19cent per ogni chiamata)
- Smart Modem Wifi
- Servizio TimVision incluso

A questa potrai aggiungere:
- OPZIONE SMART VOCE CASA (10€/mese): chiamate illimitate verso fissi e cellulari senza scatto alla risposta
- OPZIONE SMART MOBILE (10€/mese): Sim TIM mobile con 3GB LTE e 1000 minuti al mese

La TIM permette di avere le tre opzioni Smart (Fibra+Casa+Mobile) al costo di 49,90€/mese per sempre

ATTENZIONE: prima di procedere ti consigliamo di disabilitare temporaneamente AdBlock, se attivo.
- Per procedere ad attivare la Fibra TIM clicca sul seguente link: [ATTIVA ORA LA FIBRA TIM]
 
- Si aprirà una pagina con una serie di offerte TIM. Scorrere e cliccare "Attiva" sull'offerta "TIM SMART FIBRA"
-Una volta selezionato basterà cliccare, a seconda se si ha già un numero fisso o si vuole attivare una nuova linea, su ATTIVA SUL TUO NUMERO o ATTIVA NUOVA LINEA
- A questo punto dovrete procedere inserendo i dati dell'intestatario della linea (codice fiscale, numero telefono etc..)

ATTENZIONE: prima di procedere con l'attivazione è bene verificare tutti i costi dovuti, oltre al costo mensile, come i:
- Costi attivazione offerta
- Costi attivazione nuova linea
- Costi consegna Modem
- Costi intervento del tecnico
- ETC...

Se riscontate problemi o dubbi vi invitiamo a contattare il servizio clienti 187 dove, se preferite, potrete procedere all'attivazione con loro.

Noi rimaniamo a disposizione per informazioni o assistenza sull'attivazione. Potete contattarci:
- Via Facebook (messaggio privato) sulla nostra pagina: www.facebook.com/sezzedigitale
- Via Email a sezzedigitale.blog@gmail.com



Sezze: la Fibra Ottica ora è realtà [ATTIVA]



Eccoci. Sono partite le attivazioni della fibra ottica da parte di TIM che offre già a partire da oggi la possibilità di sottoscrivere un offerta in fibra ottica fino a 100 Mega per alcune utenze.
Al momento, alla data del 20/02/2017, sono 34 gli armadi attivati di cui 6 di Sezze Scalo.
Ecco l'elenco degli armadi attivati:

ARMADI ATTIVATI IN DATA 11/07/2016
- 1
- 7 [Sezze Scalo]
- 19 

ARMADI ATTIVATI IN DATA 18/07/2016
- 2 [Sezze Scalo]


ARMADI ATTIVATI IN DATA 25/07/2016
- 2 
- 3 
- 12


ARMADI ATTIVATI IN DATA 01/08/2016
- 4 [Sezze Scalo]


ARMADI ATTIVATI IN DATA 08/08/2016
- 14
-20


ARMADI ATTIVATI IN DATA 30/08/2016
- 4
- 8
- 9
- 13
- 15
- 26
- 27


ARMADI ATTIVATI IN DATA 03/10/2016
- 16


ARMADI ATTIVATI IN DATA 21/11/2016
- 3 [Sezze Scalo]
- 5
- 22
- 25


ARMADI ATTIVATI IN DATA 05/12/2016
- 5 [Sezze Scalo]
- 18
- 23


ARMADI ATTIVATI IN DATA 12/12/2016
- 10


ARMADI ATTIVATI IN DATA 19/12/2016
- 11


ARMADI ATTIVATI IN DATA 17/01/2017
- 6
- 7
- 17
- 21
- 24

ARMADI ATTIVATI IN DATA 23/01/2017
- 1 [Sezze Scalo]


ARMADI ATTIVATI IN DATA 20/02/2017
- 6 [Sezze Scalo]

RIEPILOGO ARMADI ATTIVI
- 1 
- 2
- 3
- 4
- 5 (200 Mega)
- 6 (200 Mega)
- 7 (200 Mega)
- 8
- 9
- 10 (200 Mega)
- 11 (200 Mega)
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17 (200 Mega)
- 18 (200 Mega)
- 19
- 20
- 21 (200 Mega)
- 22
- 23 (200 Mega)
- 24 (200 Mega)
- 25 (200 Mega)
- 26
- 27
- 1 [Sezze Scalo] (200 Mega)
- 2 [Sezze Scalo]
- 3 [Sezze Scalo] (200 Mega)
- 4 [Sezze Scalo]
- 5 [Sezze Scalo]
- 6 [Sezze Scalo] (200 Mega)
- 7 [Sezze Scalo]

Non è possibile definire le numerazioni associate a questi armadi, per cui se volete verificare direttamente la copertura in fibra vi invitiamo a farlo tramite la pagina dedicata sul sito della TIM [QUI].
Basterà compilare il form con i dati e verificare l'esito. Il sistema vi dirà se sarete coperti in ADSL o in ADSL&FIBRA. In quest'ultimo caso potrete procedere con l'attivazione.

Sezze Digitale offre una guida su come attivare un offerta Fibra TIM online, andando quindi incontro ad un risparmio maggiore e certo rispetto agli altri canali di vendita. La guida è disponibile al link QUI GUIDA ATTIVAZIONE FIBRA ONLINE

Vi invitiamo a fare attenzione a tutti i costi indicati nella fase di attivazione e a leggere attentamente il contratto. Sezze Digitale non si ritiene responsabile di eventuali problemi con TIM

Contattateci sulla pagina Facebook per assistenza sull'attivazione della Fibra o per informazioni sulla copertura

Nelle prossime settimane procederanno le attivazioni, per cui vi invitiamo a rimanere aggiornati tramite la nostra pagina facebook disponibile al seguente link: www.facebook.com/sezzedigitale

Banda UltraLarga a Sezze, ecco le strade del territorio coperte in fibra ottica


Ormai ci siamo. Mancano poche settimane all'attivazione della Banda Ultralarga (fibra ottica in tecnologia FTTC) a Sezze.
Tutto nasce nella metà dell'anno 2014, quando la Regione Lazio pubblicò il primo bando BUL cofinanziato con Fondi Europei con lo scopo di coprire 23 comuni laziali non ancora inseriti nelle pianificazioni degli operatori di telefonia fissa.
Il bando fu assegnato nel Gennaio del 2015 a Telecom Italia, oggi TIM, che iniziò i lavori nel nostro comune ad Agosto dello stesso anno. [Tutti i dettagli disponibili nel nostro articolo QUI]
Nel frattempo che i lavori vengano ultimati su tutto il territorio la TIM ha pubblicato la pianificazione di copertura che per quanto riguarda Sezze è data ad Aprile 2016 (Aggiornamento: la data è slittata, a causa di alcuni ritardi, tra LUGLIO e SETTEMBRE 2016)
Con l'attivazione della centrale di Sezze saranno attivati anche i primi armadi che collegheranno le zone centrali e, via via, le zone più periferiche fino alle località ad alta densità (Sezze Scalo, Suso, ...).
La connessione in fibra ottica consentirà connessioni fino a 100 Mega in Download, 5 volte tanto la massima velocità raggiungibile dall'ADSL con il vantaggio di poter coprire anche quelle abitazioni lontane dalla centrale telefonica.
L'offerta attualmente in vigore della TIM consentirà di poter usufruire della 100 Mega a partire da 29€/mese. Tutti i dettagli sull'offerta sono descritti nel nostro articolo dedicato QUI

Pubblichiamo ora l'elenco delle zone/strade nelle quali è già stata pianificata l'attivazione per Luglio-Gennaio 2016 (l'attivazione potrebbe comunque slittare, in quanto stiamo parlando di pianificazioni).

ELENCO STRADE 
Attenzione: Alcune di questa strade sono già state attivate. Per maggiori informazioni leggi l'articolo dedicato QUI

CONTRADA MONTE PILORCI
CORSO DELLA REPUBBLICA
LARGO BRUNO BUOZZI
LARGO VITTORIO EMANUELE
ND AREA PARCHEGGIO / PARCHEGGIO CONAD
ND AREA PARCHEGGIO / PARCHEGGIO VIA ANFITEATRO
ND AREA PARCHEGGIO / PARCHEGGIO VIA GUGLIELMO MARCONI
ND AREA PARCHEGGIO / PARCHEGGIO VIA SAN LEONARDO
ND AREA PARCHEGGIO / STAZIONE
ND CENTRO COMMERCIALE / EMILIANI
ND MUSEO / MUSEO ARCHEOLOGICO
ND MUSEO / MUSEO ETNOGRAFICO DEL GIOCATTOLO SEZZE
ND OSPEDALE/POLICLINICO / OSPEDALE CIVILE S.CARLO DA SEZZE
ND SCUOLA / CASALI
ND SCUOLA / CROCEVECCHIA
ND SCUOLA / F.CALVOSA FORESTA
ND SCUOLA / ISTITUTO BAMBIN GESU'
ND SCUOLA / LOC.COLLI
ND SCUOLA / LOC.CROCEMOSCHITTO
ND SCUOLA / MELOGROSSO
ND SCUOLA / PIAGGE MARINE
ND SCUOLA / PIAGGE MARINE 12
ND SCUOLA / PIETRO MARCELLINO CORRADINI
ND SCUOLA / S.MO BAMBINO GESU
ND SCUOLA / SAN GIUSEPPE DI CLUNNY
ND SCUOLA / SEZZE
ND SCUOLA / SEZZE SCALO
ND SCUOLA / SMS CAIO TITINO DE MAGISTRIS
ND SCUOLA-MATERNA / DIREZIONE DIDATTICA SEZZE
ND SCUOLA-MATERNA / IC SEZZE P.MARINE E BASSIANO
ND SCUOLA-MATERNA / SEZZE SCALO FERROVIARIO
ND SCUOLA-PRIMARIA / DIREZIONE DIDATTICA SEZZE
ND SCUOLA-PRIMARIA / SEZZE SCALO FERROVIARIO
ND SCUOLA-SUPERIORE / IC SEZZE P.MARINE E BASSIANO
ND SCUOLA-SUPERIORE / PACIFICI E DE MAGISTRIS
ND STAZIONE DI POLIZIA / CARABINIERI SEZZE ROMANO
ND STAZIONE FERROVIARIA / SEZZE ROMANO
ND TRATTO I DI VIA CASALI
VIA ALESSANDRIA
VIA ANCONA
VIA ANTONIO GRAMSCI
VIA ANTONIO VIVALDI
VIA APPIA
VIA ARCANGELO CORELLI
VIA ASCOLI
VIA ASTI
VIA BARI
VIA BASSIANO
VIA BERGAMO
VIA BERTONIA
VIA BOCCIONI
VIA BOLOGNA
VIA CALABRIA
VIA CAMPANIA
VIA CAMPO CERVINO
VIA CARIZIA
VIA CASA DI PIANO
VIA CASALI
VIA CATANIA
VIA CAVOUR
VIA CERRETA
VIA CERTOSA
VIA CHIESA NUOVA
VIA COLLE MEZZO
VIA COLLEGROTTE
VIA COLLEMESO
VIA COMO
VIA CONA DEL POZZO
VIA CORDONATA PETRARCA
VIA CORRADINI
VIA CROCE MOSCHITTO
VIA CROCE VECCHIA
VIA CUNEO
VIA DANTE
VIA DEGLI ARCHI SAN LIDANO
VIA DEI CAPPUCCINI
VIA DEI COLLI
VIA DEL CASTELLO
VIA DEL MATTATOIO
VIA DEL MURILLO
VIA DEL PESCE
VIA DELLA LIBERTA'
VIA DELLA RESISTENZA
VIA DELLA SALUTE
VIA DELLE FONTANELLE
VIA DELLE PECORE
VIA DI PORTA GIOBERTI
VIA EMILIA
VIA ENNA
VIA F. CHOPIN
VIA FANFARA
VIA FONTANA ACQUAVIVA
VIA FONTANA DEL SORDO
VIA FONTANA DELL' ORO
VIA FRIULI
VIA FULVIA
VIA GAETANO DONIZETTI
VIA GARIBALDI
VIA GATTUCCIA
VIA GENERALE ARMANDO DIAZ
VIA GIACOMO MATTEOTTI
VIA GIACOMO PUCCINI
VIA GIOBERTI
VIA GIROLAMO FRESCOBALDI
VIA GIUSEPPE VERDI
VIA GUGLIELMO MARCONI
VIA GUGLIETTO
VIA LOMBARDIA
VIA MACERATA
VIA MADONNA DELLA PACE
VIA MAINA
VIA MAURICE RAVEL
VIA MELOGROSSO
VIA MESSINA
VIA MIGLIARA 45
VIA MIGLIARA 48
VIA MILANO
VIA MODENA
VIA MONTAGNA
VIA MONTE PILORCI
VIA MONTE PIZZAROLO
VIA MONTE TREVI
VIA MONTICELLO
VIA MURO LUNGO
VIA NAPOLI
VIA NINFINA
VIA ORFANOTROFIO
VIA PADOVA
VIA PASTINA VALLETTA
VIA PIAGGE MARINE
VIA PIEMONTE
VIA PITTI
VIA PUGLIE
VIA QUARTO LA MACCHIA
VIA RAGUSA
VIA ROCCAGORGA
VIA ROCCHEGIANA
VIA ROMA
VIA SAGLIUTA
VIA SAN BARTOLOMEO
VIA SAN CARLO DA SEZZE
VIA SAN LEONARDO
VIA SANTA LUCIA
VIA SANTI SEBASTIANO E ROCCO
VIA SCALELLE DEL DUOMO
VIA SCALELLE DELLA PIAZZA
VIA SCOPICCIO
VIA SEDIA DEL PAPA
VIA SICILIA
VIA SORANA
VIA SPERANZA
VIA STRADA NUOVA
VIA TORINO
VIA TORRE PANI
VIA TRAPANI
VIA TURRICELLA
VIA UMBERTO I
VIA URBINO
VIA VACCARECCIA
VIA VALERIO FLACCO
VIA VALLE PAZZA
VIA VALLE SANT' ANGELO
VIA VARIANTE
VIA VENETO
VIA VERCELLI
VIA VILLA PETRARA
P. LUCIANO MACIOCI
P.TA PASCIBELLA
P.TA ROMANA
PIAZZA DE MAGISTRIS
PIAZZA DEL PESCE
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
PIAZZA DUOMO
PIAZZA INDIPENDENZA
PIAZZA IV NOVEMBRE
PIAZZA LEOPARDI
PIAZZA MARGHERITA
PIAZZA SAN LORENZO
PIAZZA XX SETTEMBRE
PIAZZALE DELLE REGIONI
PIAZZETTA GIOBERTI
PIAZZETTA PASCIBELLA
PIAZZETTA SANT' ANDREA
STRADA ACQUAPUZZA
STRADA CAVA DI PIETRA
STRADA DELL' ORTO
STRADA MONTI LEPINI
STRADA SANDALARA
STRADA SELCELLA
STRADA SETINA
STRADA VECCHIA
STRADA STATALE 156 MONTI LEPINI
VIA VILLAFRANCA
VIA WOLFGANG AMADEUS MOZART
VICOLO ANNIA
VICOLO ANONIMO
VICOLO APOLLO
VICOLO ARIOSTO
VICOLO CHIAVARI
VICOLO DEGLI SCOGLI
VICOLO DEL SERPE
VICOLO DEL SOSPIRO
VICOLO DELL' ARPIA
VICOLO DELL' ORTICA
VICOLO DELLA MARINA
VICOLO DELLA TINTA
VICOLO DELLE MURA
VICOLO DUOMO
VICOLO GALILEO
VICOLO LAZIO
VICOLO MARTE
VICOLO SAN ROCCO
VICOLO SANITA'
VICOLO SATURNO
VICOLO SPERANZA
VICOLO TASSO
VICOLO TIRLETTI
VICOLO TORRETTA
VICOLO TORRICELLA
VICOLO UFENTINO
VICOLO VITTORIO EMANUELE ORLANDO
ND TRATTO I DI VIA COLLI
ND TRATTO I DI VIA FORESTA
ND TRATTO II DI VIA CASALI
ND TRATTO II DI VIA COLLI
ND TRATTO II DI VIA FORESTA
ND TRATTO III DI VIA CASALI
ND TRATTO III DI VIA COLLI
ND TRATTO IV DI VIA CASALI
ND UFFICIO GOVERNATIVO / COMUNE DI SEZZE
ND UFFICIO POSTALE / COLLI DI SUSO
ND UFFICIO POSTALE / SEZZE STAZIONE
ND UFFICIO POSTALE-GENERICO / SEZZE
ND UFFICIO POSTALE-LOCALE / SEZZE

ATTENZIONE: L'elenco è in continuo aggiornamento. Anche se la strada è inserita in elenco questo non vuol dire che sarà interamente coperta. Per maggiori informazioni, in seguito all'attivazione, sarà necessario verificare la copertura inserendo il numero di telefono. Maggiori informazioni a riguardo saranno pubblicate in seguito.

SEZZE DIGITALE

TIM SMART: la nuova offerta per Fibra e ADSL


E' Smart la nuova offerta di TIM per le linee fisse (ex Telecom Italia). Già nei mesi scorsi era stata presentata per le linee ADSL l'offerta Tim Smart che da oggi è disponibile anche per i clienti FIBRA.
L'offerta unica permette di avere diverse opzioni e vantaggi a scelta dell'utente, secondo le proprie preferenze e disponibilità, componendo quindi l'offerta che meglio gli si addice.
Ecco com'è strutturata l'offerta TIM SMART:

  •  TIM SMART (blocco base obbligatorio) a 29€/mese che comprende: 
  1. Internet Illimitato fino a 20 Mega (ADSL)
  2. Linea di casa con chiamate a 0 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 19 cent di scatto alla risposta
  3. Servizio TIM VISION (con più di 6000 contenuti tra Film, Cartoni, SerieTV, Documentari)   
  • SMART VOCE (opzionale) a 10€/mese che comprende:
  1. Chiamate illimitate e senza scatto alla risposta verso fissi e cellulari nazionali 
  • SMART MOBILE (opzionale) a 10€/mese che comprende:
  1. Sim Mobile con 500 minuti e 2 GB di Internet in 4G
  • SMART FIBRA - SUPERFIBRA (opzionale) a 10€/mese che comprende:
  1. Internet Illimitato con Fibra Ottica e velocità fino a 100 Mega in Download e 20 Mega in Upload (per attivazioni entro il 10/01/2016)
  2. Modem Fibra in comodato d'uso gratuito
  3. Servizio Chi E' incluso 
In pratica ognuno potrà comporre la propria offerta aggiungendo obbligatoriamente al blocco base almeno una o più opzioni.           

Al canone mensile sono previsti, in alcuni casi, dei costi di attivazione e/o cambio offerta che variano a seconda dei casi. Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina dell'offerta sul sito ufficiale o a chiedere tramite un commento in questa pagina descrivendo la vostra situazione.

Maggiori informazioni sulla Fibra Ottica a Sezze e nel Lazio sono disponibili [QUI]


ADSL nella campagna setina: finalmente è realtà! (Ceriara)


Finalmente proseguono i lavori per portare l'ADSL in tutto il territorio Setino!
Avevamo analizzato la situazione alcuni mesi fa, introducendo il prossimo arrivo della banda ultra-larga (fibra ottica) che arriverà a Sezze entro fine anno [Vedi QUI]
In questi giorni sono iniziati i lavori di aggiornamento della centrale Telecom SELCELLE (Via Murillo Tratto 2) che sarà abilitata alla ADSL 7-10-20 MB!!
Tutti gli utenti collegati a questa centrale (Ceriara ed altre località della pianura) potranno quindi usufruire della ADSL presto.
Da un'analisi di Sezze Digitale, saranno coperti dalla ADSL gli utenti con un numero di telefono che inizia con 0773-89**** 
E non finisce qui: come già detto, entro fine anno Sezze avrà anche la connessione ultraveloce in fibra ottica (fino all'armadio di strada) per connessioni fino a 30-50 MB

EDIT 17/11/2015:  I lavori sono terminati. A breve sarà possibile sottoscrivere un contratto ADSL

AGGIORNAMENTO 31/10/2016:  A partire da Aprile 2017 in alcune zone della pianura setina non ancora coperte dalla banda ultralarga sarà possibile attivare l'ADSL 20 Mega

AGGIORNAMENTO 06/06/2017: L'attivazione è stata rimandata a Luglio 2017! Seguono aggiornamenti

SEZZE DIGITALE

Telecom Italia si aggiudica il primo bando per portare la Fibra Ottica nel Lazio


Qualche giorno fa vi avevamo anticipato la notizia secondo la quale la Regione Lazio porterà nei comuni laziali la fibra ottica entro il 2020 [vedi QUI].
Il primo bando, che prevede la copertura di 23 comuni entro Gennaio 2016, si é concluso con l'aggiudicazione dello stesso alla società Telecom Italia.
A comunicarlo é stato Infratel Italia, con la seguente nota:

"Si i informa che in data 26 gennaio 2015 Infratel Italia ha aggiudicato la procedura per la concessione di un contributo pubblico ad un progetto di investimento finalizzato alla realizzazione di una rete a banda ultralarga nella Regione Lazio – indetta con bando pubblicato sulla  GURI n. 89 del 6 agosto 2014 Serie Speciale, Contratti Pubblici - alla società Telecom Italia per un investimento avente le seguenti caratteristiche:  dimensione dell’investimento Euro  21.689.000,00; contributo richiesto Euro 14.964.222,38; tempi di realizzazione del progetto 11 mesi"

I comuni che saranno coperti entro gli undici mesi sono:
Ardea, Ladispoli, Santa Marinella, Sezze, Alatri, Fonte Nuova, San Felice Circeo, Ariccia, Montalto di Castro, Mentana, Zagarolo, Vetralla, Civita Castellana, Anguillara Sabazia, Fiuggi, Veroli, Priverno, Montefiascone, Anagni, Artena, Rocca Priora, Lariano e San Cesareo

SEZZE DIGITALE

La fibra ottica arriva a Sezze


Sezze Digitale ha sempre tenuto un occhio di riguardo allo sviluppo di tecnologie digitali nel territorio setino. Sezze, comune sviluppato su varie zone (collinari e pianura), è un paese che conta poco più di 20'000 abitanti e, come tanti altri, ha sempre avuto quel "passo indietro" rispetto alle grandi città.
Da quanto siamo nati, comunque, ne abbiamo passate di belle e di brutte insieme!
A partite dallo Switch-Off che ha portato il Digitale Terrestre nelle case dei cittadini. Molti di voi si ricorderanno le varie petizioni con raccolta firme che circolavano nei punti di ritrovo più comuni per cercare di portare a Sezze quello che poi è arrivato all'improvviso e con tanto clamore.
Oggi Sezze trasmette in tutto l'agro pontino tutti i principali Multiplex Nazionali delle TV Italiane (Rai, Mediaset, La7, etc...) dalle sue postazioni site in M.Trevi e Casali.

Si raccoglievano firme anche per far arrivare a Sezze l'ADSL. In questo caso, però, la battaglia è stata di gran lunga più lunga e dolorosa.
L'Adsl arriva a Sezze (centro) nel 2005, ben 10 anni fa (e il momento sembrava non arrivare mai!).
Sezze Scalo, la frazione con densità abitativa maggiore, dovrà aspettare il Dicembre del 2008 per poter iniziare a navigare sulla rete a velocità "decenti". Nel frattempo, comunque, gli operatori mobili quali H3G, Tim, Vodafone e Wind avevano già implementato l'allora nuova tecnologia HTSPA+ che ha permesso a molti cittadini, e permette ancora ad alcuni, di navigare con un abbonamento dati ed una chiavetta USB ad una velocità accettabile.
Nel 2011, poi, è la volta dell'ADSL 20 Mega. Da Maggio (per Sezze) ed Agosto (per Sezze Scalo) di quell'anno le linee degli utenti sono predisposte alla navigazione fino a 20 Mega offerta dalla Telecom, pagando fino a 5€ in più al mese.

Ma il Digitale a Sezze è finito qui? Ovviamente NO!
La Regione Lazio nei mesi scorsi ha pubblicato un Bando per portare la banda ultra-larga (Fibra Ottica) in tutti i comuni del Lazio [Progetto Lazio 30 Mega], anche in quelli dove gli operatori (Telecom, Vodafone e Fastweb) non vogliono investire con fondi propri. Tutto questo è stato reso possibile grazie ai fondi dell'Unione Europea e sarà realizzato da accordi entro il 2020.

Quando arriverà a Sezze la Fibra Ottica? Presto, molto presto!
Sezze risulta tra i comuni che per primi riceveranno la fibra ottica, in quanto (dopo le maggiori città laziali quali Latina, Aprilia, Frosinone, Formia, Roma, Viterbo etc..) densamente più grande e quindi con più utenti potenzialmente interessati.
Proprio per questo saremo nel "Primo Intervento Attuativo" del piano della Regione Lazio che prevede di portare la Fibra Ottica nei seguenti paesi:


Con Sezze, anche Ardea, Ladispoli, Santa Marinella, Alatri, Fonte Nuova, San Felice Circeo, Ariccia, Montalto di Castro, Mentana, Zagarolo, Vetralla, Civita Castellana, Anguillara Sabazia, Fiuggi, Veroli, Priverno, Montefiascone, Anagni, Artena, Rocca Priora, Lariano e San Cesareo saranno presto coperti dalla Fibra Ottica di nuova generazione!

Il cronoprogramma con i tempi di pubblicazione, contrattualizzazione, realizzazione e attivazione è il seguente:
Estratto dalla Delibera della Giunta regionale n. 794 del 18 novembre 2014
Trovate circolettato in rosso la fase attuale, ovvero quella di realizzazione rete nella quale verrà posata la fibra ottica nelle strade del paese, adeguati gli armadi telefonici stradali ed aggiornata la centrale di zona
La fase dei lavori dovrebbe terminare entro Gennaio 2016 e le attivazioni dei servizi saranno concluse un mese dopo.

Col senno di poi possiamo quindi supporre che Sezze avrà la Fibra Ottica entro Febbraio 2016!
Detto questo, non conosciamo ancora i tempi certi, quindi non è escluso che arrivi anche qualche mese prima.
Per ulteriori indicazioni aspettiamo l'esito del Bando.
I futuri aggiornamenti verranno pubblicati su questa pagina e annunciati sulla pagina Facebook di Sezze Digitale, disponibile al seguente link: www.facebook.com/sezzedigitale

AGGIORNAMENTO DEL 03/02/2015: Telecom Italia si é aggiudicata il bando per portare la fibra ottica nei comuni di cui sopra entro 11 mesi (maggiori info nell'articolo dedicato QUI)

AGGIORNAMENTO DEL 04/08/2015:  Sono iniziati i lavori di scavo per la posa della Fibra Ottica. Nella foto qui sotto il materiale presente a bordo strada per la posa della fibra ottica fino alla scuola "Caio Valerio Flacco" di Sezze Scalo (LT). In giornata è stata realizzata la posa dalla scuola fino all'incrocio con Via Sicilia.

AGGIORNAMENTO DEL 01/09/2015: Proseguono i lavori per la posa della fibra ottica anche nel centro storico di Sezze. Nella foto (di F.Leonoro) qui sotto uno scavo nei pressi di Porta Pascibella

AGGIORNAMENTO DEL 22/09/2015: L'assessore ai lavori pubblici del Comune di Sezze ci ha gentilmente inviato il documento contenente le vie comunali interessate ai lavori di scavo per la posa della fibra ottica. Le vie/piazze sono le seguenti:
- Via Sicilia e Via Bari (Sezze Scalo)
- Via Bassiano, Via Colle di Mezzo, Via Quinto Macchia, Via Rocchigiana, Via Fanfara, Via San Carlo, V.lo della Speranza, Via V. Flacco, Via Cavour, Via G.Marconi, Piazza Vittorio Emanuele, Via dei Cappuccini, Via San Bartolomeo, Via Piagge Marine, Via San Leonardo, Via Variante, Via Resistenza, Porta S.Andrea, Via Roma, Piazza S.Chiara, Via Monte Trevi, Via Umberto I, Via Melogrosso e Via A.Diaz

AGGIORNAMENTO DEL 25/10/2015: Proseguono i lavori per portare la fibra ottica nel territorio Setino. In questi giorni si sta procedendo ad adeguare i vari armadi stradali della Telecom/TIM, installando al loro fianco un piccolo palo sul quale verrà montato un contatore Enel che servirà ad alimentare l'apparato che gestirà la fibra. Al momento ci risultano lavori di questo tipo a Sezze Scalo e in località Colli
Foto di Anna Molinaro - Località Colli (Via Colli II Tratto)

AGGIORNAMENTO DEL 31/10/2015: Infratel Italia (l'ente nazionale che si occupa dei bandi per la banda ultra-larga nei comuni come quello di Sezze) ha pubblicato una mappa comunale con previsione di copertura in percentuale per ogni zona di Sezze.
I dati vanno presi con le pinze poichè sono solo statistici. Tuttavia, per il momento, è un ottimo strumento per avere informazioni in linea di massima.
Ecco la cartina comunale:

AGGIORNAMENTO DEL 17/11/2015: La Provincia di Latina ha pubblicato sul proprio Albo Pretorio il nulla osta per la realizzazione di scavi/microperforazioni da parte di Telecom Italia in diverse zone di Sezze nei prossimi giorni. Tra queste:
- S.P. Ninfina I dal km. 23+600 al km 25+300 (località Croce Zoccolanti - Croce Vecchia)
- S.P. Ninfina I dal km. 21+370 al km 21+520 (località Croce Moschitto)
- S.P. Ninfina I dal km. 23+530 al km 28+943 (Coste di Sezze)
* La lista potrebbe contenere errori.

AGGIORNAMENTO DEL 28/11/2015: Inizia la fase finale dei lavori per la fibra ottica a Sezze. Nel frattempo che i lavori vengono ultimati iniziamo a valutare le offerte proposte per l'attivazione della fibra ottica da parte di TIM (ex Telecom Italia), ovvero l'operatore che sta effettuando i lavori per la Banda Ultralarga nei 23 Comuni del bando della Regione Lazio. La novità sostanziale riguarda la possibilità di raggiungere, anche con la FTTC, velocità fino a 100Mega in Download e 20Mega in Upload
Tutti i dettagli e le promozioni sono disponibili nell'articolo dedicato qui: TIM SMART

AGGIORNAMENTO DEL 12/02/2016: Telecom Italia comunica che l'attivazione della centrale di Sezze (per quanto riguarda la fibra ottica) è prevista per Aprile 2016. Da quella data in poi verranno attivati i vari armadi di strada che consentiranno agli utenti di attivare un offerta commerciale con velocità fino a 100 Mega.
Per quanto riguarda gli armadi, proprio oggi i tecnici hanno ripreso a lavorare ed a ultimare la parte elettrica di ognuno di loro. A breve, probabilmente, verranno installati i sopralzi per gli apparati della VDSL (fibra).

AGGIORNAMENTO DEL 03/03/2016: Ecco l'elenco delle previsioni di copertura delle strade di Sezze  [clicca QUI]

SEZZE DIGITALE
Fonti: Documenti e pubblicazioni della Regione Lazio e di Infratel Italia
E' vietata  qualsiasi riproduzione su altri siti 

RECENSIONE: Powerline On Networks


Nella nuova Recensione vogliamo parlarvi dei dispositivi Powerline della "On Networks".
La On Networks è una casa di produzione che si sta espandendo sempre di più in ambito delle reti e telecomunicazioni, mantenendo il costo basso ed accessibile a tutti, senza comprometterne la qualità.

I Powerline sono dispositivi che consentono di trasmettere il segnale internet (dati) tramite il nostro impianto elettrico di casa. Questi possono tornare utili in molti casi, specie quando abbiamo il dispositivo da collegare ad internet lontano dal nostro modem/router (vedi PlayStation, XBox, Decoder, Smart Tv, PC etc..).
Per una spiegazione dettagliata sui Powerline e sul loro utilizzo vi rimandiamo al nostro articolo che potete visualizzare QUI.

Abbiamo acquistato i dispositivi della "On Networks" sul  noto sito di vendita online (Amazon.it) che offre questi ad un prezzo molto competitivo ed interessante. Il costo è stato pari a 17,90€ (Raggiungendo i 19€ di spesa avrete anche la spedizione con corriere Gratuita).

Il prodotto si presenta come da foto con una scatola piccola e pratica. Al suo interno troviamo i due dispositivi Powerline, due cavi LAN-Ethernet e dei Manuali di Istruzione non in lingua Italiana (ma a nostro avviso sono totalmente inutili vista la semplicità di utilizzo).


Le caratteristiche di questi dispositivi vedono la possibilità di trasmettere i contenuti con una velocità fino a 100 Mbps (perfetti per chi ha una semplice Adsl 7 Mega). Tuttavia la velocità dipenderà, oltre che dalla potenza della vostra ADSL, anche dalla loro distanza, dalla tipologia dell'impianto elettrico e dal tipo di presa.                                                                                                               Su ogni powerline è presente, oltre che la porta per collegare il cavo LAN-Ethernet, anche un tasto per il Reset ed uno per codificare la linea dati sulla propria linea (per aumentare il grado di sicurezza).


INSTALLAZIONE
L'installazione dei dispositivi è semplice ed immediata. Basterà collegare uno dei Powerline direttamente al vostro Modem/Router tramite il cavo LAN fornito e collegare il powerline alla presa elettrica.
L'altro Powerline andrà collegato vicino al dispositivo che vorrete collegare ad internet, collegando questo al powerline tramite l'altro cavo LAN fornito.
A questo punto i due powerline dovrebbero comunicare tra di loro e la connessione internet sarà così disponibile sul vostro dispositivo.

Nelle indicazioni del prodotto è consigliato collegare i powerline direttamente alla presa elettrica, senza ciabatte o prese multiple. Tuttavia noi di Sezze Digitale abbiamo provato ad installare i due Powerline entrambe su due ciabatte e lavorano senza problemi alla velocità massima della nostra linea Adsl.

Comodi i 3 LED presenti sui Powerline che ci indicano rispettivamente l'accensione, il collegamento al dispositivo e la presenza della connessione ad internet (l'ultimo led a destra che simboleggia una "casa").

I Powerline della "On Networks" sono attualmente fuori produzione. Per scoprire altri powerline vi rimandiamo al nostro articolo dedicato qui: GUIDA: Powerline, cosa sono e come installarli

SEZZE DIGITALE

Telecom e Tim: problemi internet su tutta la rete nazionale (20/11/13)


Nella giornata di oggi, 20 Novembre 2013, si sono verificati problemi sull'intera rete nazionale di Telecom Italia (sia Telecom ADSL che TIM).
Dalle ore 15.00 alle ore 15.30, e quindi per circa mezzora, molti siti risultavano irraggiungibili, specialmente quelli esteri.
Il problema dovrebbe essere dovuto ad un nodo della rete di Milano che in quei minuti era praticamente "morto".
Al momento il problema è in via di risoluzione e risulta rientrato già in molte abitazioni/uffici.

AGGIORNAMENTO: Ecco il comunicato di Telecom Italia rilasciato sulla pagina ufficiale di Facebook
Tra le 15 e le 15:30 di oggi si è verificato un disallineamento di alcuni apparati di rete che gestiscono indirizzi IP internazionali. Abbiamo visto tutte le vostre segnalazioni e abbiamo lavorato per risolvere la problematica nel minor tempo possibile.
Vogliamo rassicurarvi: il problema è totalmente rientrato e non ha coinvolto il traffico Internet nazionale da rete fissa e mobile, ma solo l’accesso ad alcuni IP internazionali.

SEZZE DIGITALE

LEGGI ANCHE:

GUIDA: Powerline: cosa sono e come installarli


Il dispositivo powerline è forse una delle più grandi innovazioni "casalinghe". In quanti fino ad oggi hanno avuto un problema a trasmettere il segnale del poprio Modem/Router Adsl in tutta l'abitazione (soprattutto per chi ha una casa grande, a più piani e/o con giardino)? Oppure hanno dovuto trovare soluzioni alternative e scomode per collegare due sistemi distanti tramite un cavo LAN ?? (Come le connessioni dei decoder MySkyHD ad internet per usufruire del servizio OnDemand di Sky [Per info clicca QUI]).
E' da questi problemi che è nato il dispositivo Powerline.

COS'E' QUINDI UN DISPOSITIVO POWERLINE?
Non è altro che un adattatore in grado di trasmettere il segnale dati (e quindi anche internet) attraverso la rete elettrica di casa. E' quindi un trasformatore di segnale che proviene da cavo erhernet per essere trasmesso nella rete elettrica per poi riessere trasformato in segnale conducibile attraverso un cavo Ethernet (Lan).

QUALI SONO I REQUISITI PER L'INSTALLAZIONE DEI POWERLINE?
Per l'utilizzo dei Powerline è necessario possedere:
- Un Modem + Router: che, rispettivamente, riceveranno il segnale dalla presa telefonica e lo divideranno nelle rispettive porte utilizzabili dall'utente
- Una presa di corrente, sia vicino al Modem/Router che nell'altra stanza dove deve avvenire il collegamento
- Una porta ethernet disponibile sia vicino al Modem/Router che al dispositivo da collegare (come il PC)
- Un' unico impianto elettrico che non sia molto "vecchio" (quindi i dispositivi devono essere disposti nella stessa rete elettrica di casa)
- Disporre di almeno due dispositivi Powerline (una coppia) e di due cavi ethernet (che, di solito, sono inclusi nella confezione)
- Verificare con il produttore del proprio Modem/Router se ci sono problmeni riguardo la compatibilità dei dispositivi in questione

COME DI PROCEDE ALL'INSTALLAZIONE ?
Se si hanno tutti i requisiti necessari non basterà far altro che installare il tutto seguendo questi semplici passi:
- Per prima cosa colleghiamo il primo Powerline (A) alla presa elettrica più vicina (o comoda) al nostro Modem/Router
- Colleghiamo il Powerline A al Modem Router tramite il cavo Ethernet (Lan)
-  Inseriamo il Powerline B nella presa elettrica dove vogliamo far arrivare il segnale dati
- Colleghiamo il Powerline B al nostro dispositivo (come Pc, Decoder, Smart Tv ecc..) tramite il cavo Ethernet (Lan)

QUANTO COSTANO I POWERLINE ?
 Di Powerline se ne trovano ormai di diverse caratteristiche e prezzi in giro. La prima sostanziale differenza è la velocità massima di lavoro (più alta è, meglio è). Generalmente con una spesa intorno ai 30/40 Euro (acquistandoli online.Nei negozi e nelle catene è difficile trovarli sotto i 50 Euro) possiamo però portarci a casa dei dispositivi in grado di soddisfare le nostre esigenze.
Questi sono alcuni esempi di Powerline venduti ad un ottimo prezzo da Amazon.it (Visualizzabili sono con AdBlock disattivato):


Sezze Digitale non si ritiene responsabile per acquisti non idonei per usufruire del servizio. E' nel vostro interesse chiedere prima al vostro venditore se l'oggetto di interesse all'acquisto è idoneo per usufruire del servizio di Sky On Demand/ Premium Play/ Smart Tv, anche in base al vostro modem/router in possesso o al vostro decoder/tv. Gli esempi sono esclusivamente a scopo illustrativo. 

SEZZE DIGITALE

Home Pack: Tutto sulla nuova offerta di Sky&Fastweb


Sky & Fastweb hanno da pochi giorni lanciato la loro nuova offerta "Home Pack", un'offerta molto conveniente sia per chi è abbonato a Sky sia per chi vuole abbonarsi a Sky a Fastweb risparmiano.
Per descrivere meglio l'offerta, suddividiamo la stessa in due categorie: per chi è già abbonato a Sky e per chi vuole abbonarsi a Sky + Fastweb.

PER CHI E' GIÀ ABBONATO A SKY:
In questo caso, gli abbonati a Sky che decideranno di attivare Fastweb sulla propria linea, riceveranno lo sconto sull'importo da pagare a Fastweb. Primo passo importante è verificare la Copertura di Fastweb nella propria zona, cliccando QUI. Una volta verificata la vostra copertura verrà visualizzato a schermo se siete coperti e, se si, da quale servizio. Nel caso siate coperti vi verrà indicata la velocità massima raggiungibile nella vostra zona:
- Nel caso di Adsl fino a 6 Mbit/s, siete coperti in Wholesale. Questo vuol dire che la vostra linea non sarà altro che "appoggiata" su rete Telecom e quindi è chiaro che navigherete in velocità difficilmente superiori a quelle offerte da Telecom nella vostra zona;
- Nel caso di Adsl fino a 20 Mbit/s o Fibra fino a 10 Mbit/s, siete coperti dalla rete Fastweb e, quindi, dipendete totalmente da lei.
La differenza sostanziale sta, oltre nella velocità garantita, anche nel prezzo. Nel caso di copertura in Wholesale l'offerta avrà un costo leggermente superiore.
Ma analizziamo i servizi/costi del servizio per entrambe i casi, nel caso di Adsl+Telefono.
In entrambe i casi potremmo usufruire dell'Attivazione e Modem Wifi inclusi, internet illimitato, chiamate su rete fissa nazionale incluse (senza scatto alla risposta), 1 ora di chiamate verso tutti i cellulari, sim con 1 GB di traffico al mese per navigare anche dai dispositivi mobili, nessun canone Telecom e IP fisso illimitato. Il prezzo sarà il seguente (per chi è già abbonato a Sky):
- Copertura Fastweb:15 Euro al mese per un anno, 35 Euro al mese dopo il primo anno (condizione necessaria è essere abbonati a Sky, altrimenti 45 Euro al mese)
- Copertura Wholesale: 29 Euro al mese per un anno, 38 Euro al mese dopo il primo anno (condizione necessaria è essere abbonati a Sky, altrimenti 48 Euro al mese)
Per quanto riguarda la velocità del servizio ADSL vi possiamo dire che chi è coperto da ADSL in Wholesale  generalmente ha più problemi. Ma il discorso dipende da zona a zona. Per maggiori informazioni vi consigliamo di contattare Fastweb e chiedere eventuali opinioni a vostri vicini in possesso del servizio Fastweb.

PER CHI VUOLE ABBONARSI A SKY+FASTWEB:
Se desiderate entrambe i servizi questo è il momento buono per abbonarsi e risparmiare allo stesso tempo. Per fare questo ci limiteremo all'esempio di un abbonamento a Sky con il solo pack "Sky TV" e del servizio Fastweb "Internet+Telefono".
Anche in questo caso il primo passo importante e verificare la Copertura Fastweb nella propria zona e, se si è coperti,  da quale servizio. Per farlo potete cliccare QUI.
Nel caso siate coperti vi verrà indicata la velocità massima raggiungibile nella vostra zona:
- Nel caso di Adsl fino a 6 Mbit/s, siete coperti in Wholesale. Questo vuol dire che la vostra linea non sarà altro che "appoggiata" su rete Telecom e quindi è chiaro che navigherete in velocità difficilmente superiori a quelle offerte da Telecom nella vostra zona;
- Nel caso di Adsl fino a 20 Mbit/s o Fibra fino a 10 Mbit/s, siete coperti dalla rete Fastweb e, quindi, dipendete totalmente da lei.
La differenza sostanziale sta, oltre nella velocità garantita, anche nel prezzo. Nel caso di copertura in Wholesale l'offerta avrà un costo leggermente superiore.
Ma analizziamo i servizi/costi del servizio per entrambe i casi, nel caso di Adsl+Telefono e SkyTv+MySkyHD (senza il servizio HD che costa 5 Euro in più al mese)
In entrambe i casi potremmo usufruire dell'Attivazione e Modem Wifi inclusi, internet illimitato, chiamate su rete fissa nazionale incluse (senza scatto alla risposta), 1 ora di chiamate verso tutti i cellulari, sim con 1 GB di traffico al mese per navigare anche dai dispositivi mobili, nessun canone Telecom e IP fisso illimitato. Il prezzo sarà il seguente:
- Copertura Fastweb: 29 Euro al mese per un anno, 54 Euro al mese dopo il primo anno
- Copertura Wholesale: 43 Euro al mese per un anno, 57 Euro al mese dopo il primo anno
Per quanto riguarda la velocità del servizio ADSL vi possiamo dire che chi è coperto da ADSL in Wholesale  generalmente ha più problemi. Ma il discorso dipende da zona a zona. Per maggiori informazioni vi consigliamo di contattare Fastweb e chiedere eventuali opinioni a vostri vicini in possesso del servizio Fastweb.
L'offerta può essere ampliata aggiungendo altri pack e servizi offerti da Sky. Per ulteriori informazioni sui costi delle varie combinazioni potete consultare direttamente il sito di Sky.it e/o di Fastweb dedicato ai servizi telefonici.

Sezze Digitale


GUIDA ALL'ACQUISTO: Le migliori offerte Smartphone del momento